Riassetto artro tendino muscolare RATM
- Punti Ecos: 12
- Attestato: Si
- Esame finale: No
- Ore totali: 9
- Termine per iscrizione scaduto
Programma
Per iscrizioni e maggiori informazioni vai su:
Eventi
Oppure manda una mail a Info@mentecorpo.eu
RATM: Di cosa si tratta?
Quello che qui viene definito “Riassetto artro-tendino muscolare� (RATM) è un’evoluzione di quello che in maniera più rudimentale praticano i cosiddetti “tiraossi�. L’evoluzione consiste in una conoscenza anatomica più dettagliata e l’uso di altre tecniche derivanti dalle più recenti scoperte in Osteopatia, Shiatsu, Chiropratica e Fisioterapia. Naturalmente, il RATM non si sovrappone alle suddette tecniche poiché non persegue lo stesso obiettivo né si pone la meta di fare cicli di trattamento né si propone di curare. Il RATM opera essenzialmente su disturbi legati a spostamenti di tendini causati da distorsioni o altro, contratture muscolari e dolori articolari generati da una modificazione traumatica o fisiologica della struttura tendino-muscolare.
Programma
1. Tecniche di riassetto tendineo per distorsione alla caviglia,.
2. Tecniche di riassetto per torcicollo.
3. Tecniche di riassetto mio-tendineo per contratture trapezio (dorsale fino a cervicale).
4. Tecniche di riassetto tendineo per pubalgia da spostamento tendineo.
5. Tecniche di riassetto tendineo per la spalla.
6. Tecniche di riassetto polsi, gomiti e ginocchia.
7. Studio delle zone anatomiche da trattare.
A chi si rivolge
Questo corso non richiede alcuna conoscenza pregressa nelle tecniche di massaggio. Tuttavia, benché utile per un fine privato, il riassetto artro-tendino muscolare è adatto per coloro che già praticano qualche disciplina a mediazione corporea: osteopati, fisioterapisti, estetisti, chiropratici, riflessologi, operatori shiatsu, fisiatri, infermieri.
Trovi prezzi e maggior informazioni: www.mentecorpo.eu
info@mentecorpo.eu
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
15 aprile 2017 | 08:45 | 18:00 |