Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Febbraio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
         
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

Digitopressione per eliminare i dolori

  • Punti Ecos: 12
  • Attestato: Si
  • Esame finale: No
  • Ore totali: 9
  • Termine per iscrizione scaduto

Programma

 

Per iscrizioni e maggiori informazioni vai su:

www.mentecorpo.eu

Eventi

Oppure manda una mail a Info@mentecorpo.eu

Digitopressione per eliminare i dolori

La digitopressione è a tutti glie effetti un agopuntura manuale, ovvero un metodo che utilizza le dita in sostituzione dell’ago. I punti a cui fa riferimento questa tecnica sono perciò gli stessi che si stimolano in agopuntura. La differenza sostanziale è che questo corso mira alla conoscenza dei punti utili all’eliminazione del dolore e non alla modificazione del quadro patologico. È dunque un corso adatto per chi desidera avere una tecnica di emergenza per combattere svariati tipi di dolori e disagi. Se si conoscono i punti giusti gli antidolorifici non servono più.

La digitopressione è utilizzabile su se stessi e su altri.

Programma

Il corso di un giorno è sufficiente per imparare le tecniche più efficaci per trattare i più comuni disturbi che si incontrano.

In questa giornata imparerai

1. Analisi anatomiche dei punti per trattare alcune problematiche.
2. Tecnica di utilizzo della digitopressione.
3. Studio dell’anatomia per la collocazione dei punti Tsubo.
4. Ragioni tecniche per la preferenza degli Tsubo.
5. Pratica a coppie e a gruppo.

A chi si rivolge

Questo corso non richiede alcuna conoscenza pregressa nelle tecniche di massaggio o di agopuntura. Tuttavia, benché utile per un fine privato, la digitopressione risulta oltremodo arricchente sul piano professionale per chi già pratica qualche disciplina a mediazione corporea: osteopati, agopuntori, chiropratici, riflessologi, operatori shiatsu, operatori tuinà.

NOTA: Questo corso non fornisce alcuna abilitazione medica, paramedica o quant’altro per l’uso della pratica terapeutica né sostituisce terapie mediche. La tecnica s’inserisce in un contesto formativo precedente come coadiuvante alla pratica professionale acquisita.

Note

Per iscrizioni e maggiori informazioni vai su:

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
10 giugno 2017 08:45 18:00

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003