SIMPOSIO SHIATSU_17-18 Novembre 2017
- Punti Educis: 60
- Attestato: No
- Esame finale: No
- Ore totali: 13
- Termine per iscrizione scaduto
Programma
SIMPOSIO SHIATSU
per Direttori Didattici & Insegnanti FISieo®
Il radicamento agli spiriti
Progressione didattica nell’insegnamento degli strumenti percettivi
17 - 18 novembre 2017 - a TABIANO (PR)
Roma, 21 giugno 2017
Cari amici,
freschi della recente assemblea che ha accolto all’unanimità la formazione del nuovo Comitato Scientifico Tecnico FISieo (CST FISieo), e nello spirito dei nuovi lavori che ci attendono, vi diamo intanto comunicazione del prossimo importante evento di Formazione Continua insegnanti programmato e approvato dal Direttivo FISieo.
Invitiamo tutti i Direttori Didattici e gli Insegnanti a partecipare a questo appuntamento, dal momento che la partecipazione attiva nei gruppi di lavoro sarà come sempre la protagonista di fondo dell’evento.
Con l’occasione, uno spazio ulteriore sarà dedicato a raccogliere le vostre richieste e proposte inerenti la programmazione della Formazione Continua futura, da cui la Commissione per l’insegnamento trarrà le linee guida dei prossimi anni.
Procediamo così, continuando a ringraziare gli Insegnanti e DD FISieo di essere assidua parte attiva nell’elaborazione dei programmi di Formazione Continua, così come è stato proficuamente per le attività del triennio passato e ci auguriamo continui ad essere in futuro.
Il Simposio Shiatsu – 17 - 18 novembre 2017
Intanto riteniamo fondamentale questo momento di costruttiva aggregazione, con scambi di esperienze e metodiche sul tema della percezione nella didattica, sullo sfondo del radicamento agli spiriti, principio che ci ricollega alla comune affermazione dello Shiatsu come pratica che si rivolge all’interezza della persona. Questo principio è infatti accolto ed apprezzato al di là di specifici modelli, in virtù del prestigio di cui gode la sua fonte, il Lingshu, che Masunaga riflette in varie affermazioni (v. riferimenti riportati in fondo).
- Contenuti: Il lavoro è sviluppato da gruppi di Insegnanti e DD che lavoreranno sui temi proposti. Dall’elaborazione di una sintesi collettiva verranno tratti elementi unificanti che contribuiranno alla costruzione della Scienza dello Shiatsu.
- Fasi del Simposio:
- Introduzione ai lavori, obiettivi e focus
- fase 1: individuazione degli strumenti di percezione e valutazione energetica che vengono utilizzati nel corso del triennio
- fase 2: modalità e progressione degli insegnamenti percettivi nel triennio
- fase 3: strumenti di comprensione e valutazione utilizzati dall’insegnante per valutare il grado di acquisizione dei contenuti da parte degli studenti
- fase 4: raccolta degli elaborati tra i gruppi, discussione e sintesi
- fase 5: raccolta ed elaborazione successiva a cura del coordinamento CST per la produzione di futuri Quaderni di Didattica - Scienza dello Shiatsu
- fase 6: raccolta delle nuove proposte, oggetto della formazione continua da sviluppare nel prossimo quadriennio
____________
- Riferimenti classici sul radicamento agli spiriti:
“Per ogni puntura, il metodo è prima di tutto
di non mancare il radicamento agli Spiriti�
“…il radicamento della vita è agli Spiriti (shen)…La congiunzione degli Spiriti ai Soffi (shen qi) si riflette e diviene percettibile come vuoto o pienezza …�
( “ Huangdi Neijing Lingshu.La Psiche nella tradizione cinese� - C.Larre,E.Rochat de la Vallée, Jaca Book pag.25-26).
Non siamo molto distanti da quanto dice Masunaga nello spiegare il nome del centro da lui fondato.
…il Buddha insegna che il Re “O� della Medicina “I� è quello che conosce bene le malattie, che ne conosce le cause, che si adopera a curarle, che conosce i trattamenti appropriati, che fa in modo che non ritornino.
Per rispondere a questa intenzione… un certo numero di noi praticanti di Shiatsu che abbiamo come ideale di diventare tali “re della medicina�, che sviluppiamo una tecnica di “diagnosi–trattamento simultaneo� e auspichiamo di realizzare una terapeutica medica che sia nel rispetto del Cielo e della Terra e sia per l’uomo un supporto di pace, ci siamo riuniti ed abbiamo creato lo “IOKAI�
(Shiatsu et Médecine orientale� – S. Masunaga, Courrier du livre, pag.403)
- Informazioni pratiche:
- SEDE : Grand Hotel Terme Astro - Tabiano Via Castello 1
Mappa Google: //www.google.it/maps/place/Grand+Hotel+Terme+Astro/@44.8036743,10.0167648,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x478061a2eb5f93bd:0x8fe6ec51369e6bc4!8m2!3d44.8036705!4d10.0189535?hl=it">clicca qui
- Orari: - venerdì 17 novembre: dalle 14,30 alle 19,00
- sabato 18 novembre: dalle 9,00 alle 17,00
- TEMA: “Il radicamento agli spiriti - progressione didattica nell’insegnamento degli strumenti percettivi�
- Conduttori: il Simposio è strutturato in gruppi di lavoro formati dagli Insegnanti, coordinati dai membri della CF (stiamo organizzando una supervisione di un coordinatore esterno)
- Punti EDUCIS assegnati: 60 punti **
- QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- € 60,00
- € 50,00 per iscrizioni entro il 10/10/2017
- vitto e alloggio esclusi (facoltativi) - in fondo le modalità di iscrizione al Simposio
- Importante: nella struttura non saranno disponibili i tatami. Per eventuali prove pratiche ti consigliamo di portare con te un tappetino ripiegabile.
** Rispetto dell’orario: i punti sono assegnati in base alle firme di entrata e di uscita. Il Registro di uscita sarà a disposizione a partire dalle 16,45 di sabato 18 novembre.
- Modalità di adesione e iscrizione al Simposio
Per facilitare l’organizzazione dell’evento vi chiediamo di confermare per tempo la vostra adesione, possibilmente non oltre il 10 ottobre 2017.
Prima di questa data, potrete usufruire della quota scontata.
Le iscrizioni si chiuderanno 10 giorni prima dell’evento.
Modalità : è necessario inviare una mail di conferma, personale o collettiva (la Scuola può segnalare l’elenco degli Insegnanti, così come eseguire un versamento collettivo), allegando la ricevuta di versamento e indicando come causale “Quota di partecipazione al Simposio Insegnanti del 17/18 novembre 2017� e la scheda di iscrizione in allegato (nel caso di iscrizione collettiva inviare scheda per ogni insegnante)
I dati di versamento sono:
Conto corrente postale intestato a: Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti ed Operatori
c/c n° 44088201
oppure
Conto corrente bancario intestato a: Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti ed Operatori
Codice IBAN: IT 91 E 02008 05027 000100830977
Quote vitto e alloggio
La prenotazione del vitto e alloggio dovrà essere effettuata direttamente presso l’Hotel, e il saldo avverrà direttamente alla Reception all’arrivo.
La convenzione per i partecipanti all’evento è la seguente:
Trattamento: 1 pensione completa dalla cena del 17/11 al pranzo del 18/11
Tariffe di pensione completa in doppia: Euro 65.00 a persona
Tariffa di pensione completa in tripla/quadrupla: Euro 60.00 a persona
Tariffa di pensione completa in singola: Euro 75.00 a persona (disponibilità limitata)
Tariffa di pensione completa in Dus: Euro 85.00 ***
Tassa di soggiorno: Euro 2.00 a persona
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
17 novembre 2017 | 14:30 | 17:00 | |
18 novembre 2017 | 14:30 | 17:00 |