MASSAGGIO THAILANDESE DEL PIEDE
- Punti Ecos: 15
- Attestato: Si
- Esame finale: Si
- Ore totali: 10
- Termine per iscrizione scaduto
Programma
SEDE
ASSOCIAZIONE PERCORSI DI BAMBOO
Via del Progresso, 38
36100 VICENZA
Sabato: 15.00-19.00
Domenica: 9.00-16.30
RELATORE
PASQUALE AUGELLO
La Riflessologia Plantare Thailandese si fonda sul principio secondo cui le varie parti dell'organismo trovano corrispondenza in punti precisi del piede. Dalla stimolazione di tali punti ne consegue un effetto rilassante e terapeutico per tutto il corpo.
La sua tradizione, sia per ragioni storiche che geografiche, è stata molto influenzata dalla riflessologia cinese e da quella indiana. Il padre fondatore della Medicina Tradizionale Thailandese fu un medico e monaco indiano, Shivago Komarpai. La Riflessologia Plantare Thailandese e' un trattamento molto praticato in Thailandia perchè ritenuto un ottimo sistema per raggiungere uno stato generale di benessere, rientra nella Medicina Tradizionale Thailandese che alle origini veniva praticata e inserita nei corsi di studio dei monaci buddhisti. La MTT si basa sul riequilibrio energetico attraverso un lavoro di leve, pressioni, allungamenti e stretching sui 10 canali di energia (Sib Sen). Ci si avvale dell'utilizzo del classico bastoncino thailandese in teak, indispensabile per trattare i 23 punti corrispondenti ai principali organi del corpo umano, punti che vengono stimolati con differenti intensità senza però raggiungere stati di dolore.
PROGRAMMA
Concetti di Medicina Tradizionale Thailandese
Origine e sviluppo delle Riflessologia Plantare Thailandese
Benefici e controindicazioni della riflessologia
Manovre di base
Sequenza completa del massaggio
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
27 gennaio 2018 | 15:00 | 16:30 | |
28 gennaio 2018 | 15:00 | 16:30 |