Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Febbraio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
         
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE TUINA PER OPERATORI SHIATSU

  • Punti Ecos: 58,5
  • Attestato: Si
  • Esame finale: No
  • Ore totali: 39
  • Termine per iscrizione scaduto

Programma

 SEDE

ASSOCIAZIONE PERCORSI DI BAMBOO

Via del Progresso, 38

36100 VICENZA

info@percorsidibambo.it

www.percorsidibamboo.it

ORARIO

Sabato: 14.00-19.30

Domenica: 9.00-18.00

 

EVENTO APERTO A COLORO CHE HANNO TERMINATO IL PERCORSO PROFESSIONALE DI SHIATSU

RELATRICE

 Marina Silvani

 

Dolce, energetico, continuo e profondo, sono i quattro aggettivi che contraddistinguono il Tuina (massaggio cinese), antica arte manipolatoria fondata sui principi della Medicina Tradizionale Cinese.

TUINA significa letteralmente spingere (Tui) ed afferrare (Na) e si compone di una vasta serie di manovre che vanno ad agire sulla rete energetica del corpo lavorando con il Qi, l'energia sottostante a tutte le espressioni della vitalità del corpo e della mente.

PROGRAMMA

17-18 febbraio 2018

Teoria  

Origini, caratteristiche e azione del Tuina Massaggio Tradizionale Cinese

Fisiologia energetica della colonna

Meridiani principali collegati alla colonna: dumai (vaso governatore) zutaiyang (vescica urinaria) 

Punti shu del dorso

Pratica

Metodi tuina di base per dorso e gambe:

mofa, frizione delicata con movimento circolare per regolare circolazione del qi

roufa, impastamento circolare muovendo i tessuti sottocutanei, muove le stasi,

tuifa, spinta in una direzione con ritmo regolare, libera le costrizioni del qi, rilassa 

anfa, pressione costante con dito o palmo, attiva la circolazione del qi

cafa, frizione rapida sfregando avanti e indietro, attiva i canali, riscalda i muscoli

niefa, pizzicare la pelle, libera la superficie , attiva la circolazione dei canali

nafa, afferrare muscolo, tendine o articolazione con pollice e quattro dita 

paifa, jifa, koufa alcuni tipi di percussioni per attivare e promuovere la circolazione  

Sequenze per eseguire un trattamento generale di dorso e gambe

10-11 marzo 2018

Teoria

Lombalgie acute e croniche, inquadramento energetico: il dolore esprime la difficoltà di circolazione di qi e sangue, può derivare da:

bizheng da vento, freddo, umidità

stasi di qi e sangue nei canali a seguito di traumi

alterata circolazione di qi e sangue da accumulo di freddo, umidità, calore, flegma

i quattro vuoti: qi, sangue, yin, yang

Pratica

revisione tecniche e sequenze dorso e gambe

metodi fa e punti per il trattamento delle lombalgie, manovre di base più:

gunfa, rotolamento con il dorso della mano, tecnica peculiare del tuina per sciogliere le  

contratture, alleviare il dolore, muovere la stasi

anroufa, impastamento circolare, manovra che combina an e rou per rilassare la muscolatura

yunfa, impastare con raggio ampio

bofa, premere e pizzicare le corde di un violino fa circolare qi e sangue 

doufa, scuotere l’estremità distale dell’arto, rilascia muscoli e tendini

21-22 aprile 2018

Teoria

Cefalee: eziopatogenesi, cenni di semeiotica, inquadramento energetico dei principali tipi di cefalea, localizzazione del dolore, quadri clinici principali:

invasione di patogeni esterni

risalita di yang di fegato

accumulo di umidità

stasi di sangue

vuoto di qi e sangue

La testa è un importante crocevia di canali: 

arrivano e partono tutti i canali principali yang; i canali yin di LR, HT e KI 

arrivano rispettivamente a vertice, occhi e lingua

Qijing (meridiani straordinari eccetto daimai), Jingjin (meridiani tendino muscolari), Jingluo di LI, ST, HT

Jingbie (canali divergenti) yang e yin

Punti vento-feng di penetrazione di molti patogeni esterni

Punti cielo-tian che agiscono sul passaggio del qi tra corpo e testa

Pratica

metodo fa di base per il collo: yizhichan, anrou, nafa, jifa

metodi  fa e punti secondo la diagnosi energetica e la zona del dolore

invasione di vento freddo: muovere e riscaldare gunfa, anrou, nafa, cafa

risalita di yang di fegato: tuifa, saosan, anrou cafa

accumulo di umidità: anrou, nafa, mofa, yizhichan, niefa

stasi di sangue: anrou, mafa, cafa

vuoto di qi e sangue: yizhichan, anrou, zhenfa su addome

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
17 febbraio 2018 14:00 18:00
22 aprile 2018 14:00 18:00

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003