Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Febbraio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
         
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

Centro Shiatsu Daniele Giorcelli - GENGO SHIATSU Il linguaggio della pressione®

  • Punti Ecos: 60
  • Attestato: Si
  • Esame finale: Si
  • Ore totali: 63
  • Termine per iscrizione scaduto

Programma

 

LEINÌ – MASTER POST DIPLOMA

(aperto agli studenti di shiatsu diplomati o con almeno tre anni di formazione)

GENGO SHIATSU

 Il linguaggio della pressione®

Questo corso dà diritto a 60,00 punti ECOS o all’esonero per due anni

(Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori)

 

Corso intensivo (ogni giorno dalle 9:00 alle 17:30):

Dal 28 luglio al 5 agosto 2018

Insegnante: Daniele Arnaldo Giorcelli

 

 

Il Gengo Shiatsu (il linguaggio originale della pressione delle mani) è uno stile moderno che pone l’accento sui diversi effetti che possiamo produrre modulando il “come�. Integra e sviluppa i tre modelli standard giapponesi che sono alla base dello shiatsu moderno: 

 - lo shiatsu per punti, quello dei primi shiatsuka

 - lo shiatsu per linee di punti, quello utilizzato da Namikoshi

 - lo shiatsu per canali, quello sviluppato da Masunaga

Ognuno di questi approcci si distingue per l’effetto che crea attraverso precise scelte operative (staticità/dinamicità, strumenti utilizzati, ritmo, uso di hara, continuità…). Nel Gengo Shiatsu questi approcci convivono e soprattutto sono stati svincolati dalle mappe del corpo nel quale sono nati (tsubo, punti neuromuscolari, canali energetici). Si è cercato di andare alla radice sottostante ogni stile di shiatsu, elaborando un nuovo modello svincolato da una rigida definizione legata a modelli teorici come quello anatomico o quello energetico del ki/qi. Si è andati verso una definizione di shiatsu visto come un linguaggio non verbale, dove le manovre, le tecniche, sono le parole, e gli approcci (per punto, per linee, per canali) rapprentano il senso del discorso che intratteniamo con il corpo-mente di ukè nel suo insieme. Le differenze nel trattare una persona che sta sperimentando un mal di schiena o un’insonnia, una depressione, od una stanchezza cronica, non sono più soprattutto una questione di scelta di punti, sequenze di punti o meridiani, bensì una scelta di manovre e approcci. In alcune situazioni sarà utile essere statici sugli tsubo (“shiatsu diapason�). In altre sarà più indicato procedere per linee di punti (“shiatsu ritmico�). Per ulteriori altre categorie di persone/problemi sarà più efficace seguire un orientamento per canali/linee (“shiatsu corda�).

L’universo delle possibili situazioni e richieste di uke viene diviso in 5 categorie/priorità:

 - dolore fisico e alterazioni funzionali

 - stanchezza

 - sofferenza psicologica

 - passato

 - bisogni fondamentali

Sono stati sviluppati diversi approcci diagnostici. Sono previste moltissime manovre e tecniche che costituiscono la ricchezza del linguaggio, dello shiatsu. È stato previsto anche un approccio fuori dagli schemi e dai protocolli che stimola la creatività e permette di seguire l’ispirazione: il trattamento “senza forma�. Una vera e propria danza fatta con uké. L’utilizzo della musica usata come fosse un vera e propria “terza mano� è parte integrante del metodo.

È stato sviluppato anche un metodo per lo “shiatsu a 4 mani�, ovvero due torì su un uké.

L’uscita ufficiale del libro “Gengo Shiatsu - il linguaggio della pressione� risale ormai al 2007, e sono molti anni che questo stile viene in continuazione migliorato e sviluppato.

 

Nel prossimo seminario in programma sarò veramente molto felice di poter presentare tutte le ultime innovazioni tecniche e strategiche che sono talmente tante che credo renderanno particolarmente interessante il corso anche a chi ha già appreso il Gengo Shiatsu precedentemente.

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
28 luglio 2018 09:00 17:30
5 agosto 2018 09:00 17:30

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003