Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Febbraio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
         
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

STRATEGIE DI INSEGNAMENTO PER LA TEORIA DELLA PRATICA

LEINI' – SEMINARIO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI
(aperto solo agli insegnanti e assistenti della scuola)

STRATEGIE DI INSEGNAMENTO PER LA TEORIA DELLA PRATICA

Domenica 17 febbraio 2019
(dalle 8,30 alle 17,30)
Insegnante: Daniele Giorcelli
(assegnazione 10,00 punti EDUCIS)

Già molti anni fa in seno alla Federazione Italiana Shiatsu ed alla Federazione Nazionale Scuole di Shiatsu poi confluite nell'attuale FISIEO (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori) iniziò il dibattito sul come organizzare tutto il corpus teorico pratico di un programma di formazione.
Tra le suddivisioni attuali, una molto interessante è quella denominata "teoria della pratica". Ovvero tutti quei principi che riguardano la tecnica e che non sono né la teoria energetica o anatomo-fisiologica né la pratica. Ogni scuola insegna una tecnica che è informata da una serie di principi che riguardano l'utilizzo del corpo e della forza energetica di torì. Trasmettere correttamente queste idee non è facile e richiede un continuo miglioramento (i giapponesi lo chiamerebbero kaizen).
È però una delle parti più importanti dell'insegnamento perché una volta appresi e fatti diventare "automatici" questi principi, la strada per la crescita professionale risulta aperta, ed ogni tecnica, anche la più difficile potrà essere appresa.
In questo seminario ci addestreremo proprio su questo insegnamento, mettendo a fuoco con precisione in primo luogo quali siano questi elementi e poi i metodi per insegnarli agli allievi.
info: info@nonsoloshiatsu.it

  • Luogo: Strada Volpiano, 66 - LEINI' (TO)
  • Punti Educis: 10
  • Attestato: Si
  • Esame finale: No
  • Ore totali: 7
  • A pagamento
  • Termine per iscrizione scaduto

LEINI’ – SEMINARIO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI

(aperto solo agli insegnanti e assistenti della scuola)

 

STRATEGIE DI INSEGNAMENTO PER LA TEORIA DELLA PRATICA

 

Domenica 17 febbraio 2019

(dalle 8,30 alle 17,30)

Insegnante: Daniele Giorcelli

(assegnazione 10,00 punti EDUCIS)

 

Già molti anni fa in seno alla Federazione Italiana Shiatsu ed alla Federazione Nazionale Scuole di Shiatsu poi confluite nell’attuale FISIEO (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori) iniziò il dibattito sul come organizzare tutto il corpus teorico pratico di un programma di formazione.

Tra le suddivisioni attuali, una molto interessante è quella denominata “teoria della pratica”. Ovvero tutti quei principi che riguardano la tecnica e che non sono né la teoria energetica o anatomo-fisiologica né la pratica. Ogni scuola insegna una tecnica che è informata da una serie di principi che riguardano l’utilizzo del corpo e della forza energetica di torì. Trasmettere correttamente queste idee non è facile e richiede un continuo miglioramento (i giapponesi lo chiamerebbero kaizen).

È però una delle parti più importanti dell’insegnamento perché una volta appresi e fatti diventare “automatici” questi principi, la strada per la crescita professionale risulta aperta, ed ogni tecnica, anche la più difficile potrà essere appresa.

In questo seminario ci addestreremo proprio su questo insegnamento, mettendo a fuoco con precisione in primo luogo quali siano questi elementi e poi i metodi per insegnarli agli allievi.

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
17 febbraio 2019 09:00 17:30

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003