MANUALITÀ 1: "IL TOCCO DELLA FARFALLA" la TESTA e i SUOI PUNTI
docente: Carlo Toller
(sabato h. 14 - 18,30 / domenica h. 9 - 17,30)
costo 120 euro + iva - 20 pts ecos riconosciuti
Il trattamento dei punti della testa richiede attenzione, delicatezza, sensibilità e capacità di ascolto. Se si riesce ad entrare in sintonia con questa zona le sensazioni che si ricevono possono essere molto affascinanti e l'effetto, sotto il piano energetico, può risultare particolarmente intenso. La testa è considerata una sorta di V° arto che permette l'attivazione degli altri 4 permettendoci di muoverci e conoscere il mondo dandoci direzione ed equilibrio.
TRACCIA DIDATTICA:
- LA TESTA E IL VISO:
significati e simbologia legati al Dan Dien superiore, cenni sul cervello come viscere curioso
il V° arto, l'antenna che ci tiene collegati al mondo e che coordina il ns muoverci in esso
collegamenti con gli organi di senso
collegamenti con la rete di canali
- COLLEGARE LA TESTA AL CORPO:
aprire le vie di comunicazione, teoria e pratica
le finestre del cielo e il collo,
le spalle e il petto
i portali, gli organi di senso
punti distali che hanno risonanza sulla testa,
- IL TOCCO DELLA FARFALLA:
tecniche di ascolto e apertura dei punti della testa
wu wei, il non agire nel tocco e nell'intenzione dell'operatore
collegarsi per collegare, proposte "meditative" durante la pratica di trattamento
- I PUNTI TEORIA E PRATICA:
funzioni e significati dei punti,
proposte di collegamento tra vari punti
proposte di collegamento con altri punti e zone del corpo
proposte di trattamento specifiche
- Luogo: Via A. Gramsci, 81 - Cadoneghe (PD)
- Punti Ecos: 20
- Attestato: No
- Esame finale: No
- Termine per iscrizione scaduto
docente: Carlo Toller
(sabato h. 14 - 18,30 / domenica h. 9 - 17,30)
costo 120 euro + iva - 20 pts ecos riconosciuti
Il trattamento dei punti della testa richiede attenzione, delicatezza, sensibilità e capacità di ascolto. Se si riesce ad entrare in sintonia con questa zona le sensazioni che si ricevono possono essere molto affascinanti e l'effetto, sotto il piano energetico, può risultare particolarmente intenso. La testa è considerata una sorta di V° arto che permette l'attivazione degli altri 4 permettendoci di muoverci e conoscere il mondo dandoci direzione ed equilibrio.
TRACCIA DIDATTICA:
- LA TESTA E IL VISO:
significati e simbologia legati al Dan Dien superiore, cenni sul cervello come viscere curioso
il V° arto, l'antenna che ci tiene collegati al mondo e che coordina il ns muoverci in esso
collegamenti con gli organi di senso
collegamenti con la rete di canali
- COLLEGARE LA TESTA AL CORPO:
aprire le vie di comunicazione, teoria e pratica
le finestre del cielo e il collo,
le spalle e il petto
i portali, gli organi di senso
punti distali che hanno risonanza sulla testa,
- IL TOCCO DELLA FARFALLA:
tecniche di ascolto e apertura dei punti della testa
wu wei, il non agire nel tocco e nell'intenzione dell'operatore
collegarsi per collegare, proposte "meditative" durante la pratica di trattamento
- I PUNTI TEORIA E PRATICA:
funzioni e significati dei punti,
proposte di collegamento tra vari punti
proposte di collegamento con altri punti e zone del corpo
proposte di trattamento specifiche
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
26 ottobre 2019 | 14:00 | 18:30 | |
27 ottobre 2019 | 09:00 | 17:30 |