MOXA: Il collo e le sue relazioni
docente Maurizio Parini
(sabato h. 9,30 - 18,30 / domenica h. 9,30 - 18,30)
costo 70 euro 1 gg / 120 euro 2 gg + iva - 20 pts ecos riconosciuti
Il collo e le sue relazioni: come aiutare un ricevente che soffre di disturbi cervicali
Aspetti anatomici e funzionali del tratto cervicale in relazione ai meridiani legati a questa regione: quanti colli abbiamo?
Le disarmonie energetico/emozionali che possono dare disturbi di cervicali: leggende metropolitane e falsi miti con cui si illudono i riceventi.
I rapporti e le influenze tra i vari blocchi vertebrali/articolari e la circolazione del Qi/Ki.
Osservazione e test specifici per valutare il tratto cervicale.
Manovre di riequilibrio del collo utilizzabili in un trattamento.
Approfondimento delle disarmonie con indicazione dei meridiani e punti da trattare con Shiatsu e Moxa.
- Punti Ecos: 20
- Attestato: No
- Esame finale: No
- Termine per iscrizione scaduto
docente: Maurizio Parini
(sabato h. 9,30 - 18,30 / domenica h. 9,30 - 18,30)
costo 70 euro 1 gg / 120 euro 2 gg + iva - 20 pts ecos riconosciuti
Il collo e le sue relazioni: come aiutare un ricevente che soffre di disturbi cervicali
Aspetti anatomici e funzionali del tratto cervicale in relazione ai meridiani legati a questa regione: quanti colli abbiamo?
Le disarmonie energetico/emozionali che possono dare disturbi di cervicali: leggende metropolitane e falsi miti con cui si illudono i riceventi.
I rapporti e le influenze tra i vari blocchi vertebrali/articolari e la circolazione del Qi/Ki.
Osservazione e test specifici per valutare il tratto cervicale.
Manovre di riequilibrio del collo utilizzabili in un trattamento.
Approfondimento delle disarmonie con indicazione dei meridiani e punti da trattare con Shiatsu e Moxa.
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
11 gennaio 2020 | 09:30 | 18:30 | |
12 gennaio 2020 | 09:30 | 18:30 |