Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Febbraio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
         
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

Impatto e risoluzione dei TRAUMI EMOTIVI nella nostra Fisiologia CORSO ONLINE 9-10-16 maggio

3 incontri per capire cos'è il trauma, l'effetto sul nostro organismo, e quali possono essere gli strumenti utili per gestire lo squilibrio che causa nel nostro sistema.
Un corso breve, rivolto a tutti coloro che sono interessati all'argomento, ma in particolare agli operatori di discipline bionaturali che possono trovarsi a dover gestire situazioni in cui affiorano tematiche legate al trauma
Docente : Paola Frondoni

  • Punti Ecos: 5
  • Attestato: No
  • Esame finale: No
  • Ore totali: 4
  • A pagamento
  • Modalità di svolgimento: Online
  • Termine per iscrizione scaduto

Programma:

Sabato 9 maggio h18.15-19.45

Cos’è il trauma

    Sistema psiconeuroendocrino

    Risposte di fuga, lotta, congelamento

    Sindrome da stress post-traumatico

Domenica 10 maggio h.16.00-17.30:

    Il cervello trino

    Cervello rettile, mammaliano e neomammaliano

    Come parlare al cervello rettile

    Il senso percettivo

Sabato 16 maggio 18.30-19.30: 

    Le risorse

    Esperienze con gli strumenti appresi

Docente:

Paola Frondoni

Operatrice e Insegnante Shiatsu

ViceDirettore Scuola Italo Giapponese Shiatsu Namikoshi

Operatrice Biodinamica Craniosacrale

Somatic Experiencing Practitionner

 

Per l'iscrizione potete utilizzare questo link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeS2xO4g0a2b5qxwDclK_zmJ4D38t0CSzf-Mf_22_LCqlOU3A/viewform?usp=pp_url

Per informazioni contattateci : paola@apis.it

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
9 maggio 2020 18:15 19:45 Fisiologia del trauma
Cos'è il trauma
Sistema psiconeuroendocrino
Risposte di fuga, lotta, congelamento
Sindrome da stress post-traumatico
10 maggio 2020 16:00 17:30 Il cervello trino
Cervello rettile, mammaliano e neomammaliano
Come parlare al cervello rettile
Il senso percettivo
16 maggio 2020 18:30 19:30 Le risorse
Esperienze con gli strumenti appresi

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003