Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Febbraio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
         
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

15 novembre 2020 Shiatsu e # Moxa con Gianpiero Brusasco

Master Shiatsu e Moxa a Torino e in videocorso con Gianpiero Brusasco
Info ed iscrizioni 347.4846390 –
gbshiatsu@gmail.com
Tutti i corsi sono a numero chiuso. I corsi sono riservati agli Operatori Shiatsu Professionisti (Operatori delle Discipline Bio Naturali o del settore sanitario possono essere ammessi previo colloquio)
Per partecipare inviare entro 15 giorni prima dell'evento la richiesta di iscrizione via mail.
Facebook: pagina "Master di Shiatsu/Ecos"
Quella dell'Operatore Shiatsu e dell'Insegnante di Shiatsu è una libera professione disciplinata dalla legge 4/2013.

  • Luogo: corso Gamba 38 - Torino (TO)
  • Punti Ecos: 10
  • Attestato: Si
  • Esame finale: No
  • Ore totali: 7
  • A pagamento
  • Prezzo: 80,00 €
  • Termine per iscrizione scaduto

Che cos’è la moxibustione?

La moxibustione è una forma di trattamento termico in cui i materiali vegetali essiccati chiamati “moxa” vengono bruciati molto vicino alla superficie della pelle. L’intenzione è di riscaldare e rinvigorire il flusso di Qi nel corpo e dissipare alcune influenze patogene.

La moxa è di solito prodotta con materiale a foglia secca di artemisia cinese (Artemesia A.vulgaris), ma può essere fatta anche con altre sostanze.

Come si applica?

I praticanti generalmente tengono un bastoncino di moxa acceso vicino, ma senza toccarla, alla superficie della pelle.

In questo metodo, il materiale moxa compresso in un bastoncino, simile ad un grosso sigaro essere acceso e lasciato bruciare, produce una forma unica di calore molto penetrante.

Il bastoncino di moxa è tenuto al di sopra di aree specifiche, spesso, anche se non sempre, corrispondenti a determinati punti dei meridiani. L’estremità del bastoncino di moxa è tenuta a circa due o quattro centimetri sopra la superficie della pelle fino a quando l’area si arrossa e diventa calda.

Cosa si prova?

Non è raro che le persone sottoposte a moxibustione riferiscano di un’improvvisa sensazione di calore che si irradia rapidamente lungo un percorso specifico (di solito corrispondente al canale o meridiano che viene trattato) lontano dal sito di applicazione. Questo è un buon risultato, poiché indica l’arrivo del Qi e segnala che il flusso di Qi e xue è stato liberato nel canale.

Quando viene utilizzata la moxibustione?

Nel dolore a causa di artrite, specialmente nei soggetti “freddi” in cui il dolore si riduce con l’applicazione del calore
Nei problemi digestivi
Nelle condizioni ginecologiche e ostetriche, compresa la presentazione podalica nella gravidanza tardiva
nella protezione contro il freddo e nelle sindromi influenzali

Si associa lo shiatsu con la moxibustione quando è appropriato per la strategia di trattamento. Infatti spesso aumenta l’efficacia reciproca, se utilizzate insieme.

A differenza dello shiatsu, che viene quasi sempre eseguita da un professionista, la moxibustione può essere facilmente utilizzata a casa per rafforzare l’effetto dei trattamenti tra una sessione e l’altra.

Di cosa odora?

C’è un piccolo inconveniente associato alla moxibustione: il fumo e l’odore. Sebbene esistano le cosiddette varietà senza fumo di moxa, la vera moxa (prodotta con artemisia) produce molto fumo quando viene bruciata.
Tuttavia, l’odore persistente prodotto dalla combustione di artemisia purtroppo pervade l’ambiente e i vestiti e per alcune persone sensibili al fumo è particolarmente irritante.

Corso in presenza e a distanza videoregistrato riservato agli Operatori Shiatsu Professionisti.

Master Shiatsu e Moxa a Torino e in videocorso con Gianpiero Brusasco 15 novembre 2020

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
15 novembre 2020 Shiatsu e Moxa

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003