QIGONG DEL PILASTRO CELESTE - WEBINAR
PROGRAMMA:
- Qigong del PILASTRO CELESTE
- Auto-trattamento
- Meditazione Ch'an (prima parte e seconda parte)
- FU – i Talismani nella tradizione taoista
RELATRICE: FRANCA BEDIN
Il Qigong del Pilastro Celeste offre l'opportunità di stimolare e rafforzare la nostra Yang Qi. Una Yang Qi potente è il fondamento di una vita vigorosa e piena di dinamismo. Purtroppo la vita d'oggi con i suoi ritmi accelerati ci porta quotidianamente a consumare ed esaurire la Yang Qi. L'esercizio lavora su due meridiani fondamentali per attivare la Yang Qi e le nostre facoltà di ringiovanimento: Shao Yang (VB e TF) e Tai Yang (VU e IT).
Shao Yang rallenta l'invecchiamento, cancella la stanchezza cronica, sostiene l'attività del Fegato e della Vescicola Biliare.
Tai Yang previene l'osteoporosi e attiva le circolazioni di Qi e sangue, rinforza il sistema immunitario, aiuta l'assorbimento degli edemi ed è utile nella prevenzione dei tumori.
- Luogo: via Del Progresso, 38 - Vicenza (VI)
- Punti Ecos: 15
- Attestato: Si
- Esame finale: No
- Ore totali: 12
- A pagamento
- Termine per iscrizione scaduto
IL SEMINARIO SI TERRA' ON LINE ATTRAVERSO LA PIATTOFORMA ZOOM
PROGRAMMA:
- Qigong del PILASTRO CELESTE
- Auto-trattamento
- Meditazione Ch’an (prima parte e seconda parte)
- FU – i Talismani nella tradizione taoista
"Il Pilastro Celeste"
Il Qigong del Pilastro Celeste offre l'opportunità di stimolare e rafforzare la nostra Yang Qi. Una Yang Qi potente è il fondamento di una vita vigorosa e piena di dinamismo. Purtroppo la vita d'oggi con i suoi ritmi accelerati ci porta quotidianamente a consumare ed esaurire la Yang Qi. L'esercizio lavora su due meridiani fondamentali per attivare la Yang Qi e le nostre facoltà di ringiovanimento: Shao Yang (VB e TF) e Tai Yang (VU e IT).
Shao Yang rallenta l'invecchiamento, cancella la stanchezza cronica, sostiene l'attività del Fegato e della Vescicola Biliare.
Tai Yang previene l'osteoporosi e attiva le circolazioni di Qi e sangue, rinforza il sistema immunitario, aiuta l'assorbimento degli edemi ed è utile nella prevenzione dei tumori.
Meditazione CHAN
Sulla Via del Dao la meditazione ha un posto molto importante. Presenti nel Dao Zang, il Canone Taoista, i metodi meditativi delle origini con il tempo hanno subito una forte impregnazione buddista con la creazione della scuola del Chan da parte del monaco Bodhidharma intorno al VI secolo d.C. Potremo accedere alla meditazione Chan ed ai suoi quattro livelli: gioia nelle sei radici, gioia profonda nel Cuore, consapevolezza presente e passata, l’inconscio e la preparazione al futuro ed alla creatività.
RELATRICE:
FRANCA BEDIN
EVENTO APERTO A TUTTI
SEDE
ASSOCIAZIONE PERCORSI DI BAMBOO
Via del Progresso, 38
36100 VICENZA
info@percorsidibamboo.it
www.percorsidibamboo.it
ORARIO
sabato ore 14.30-19.30
domenica: 9.30-18.00
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
21 novembre 2020 | 14:30 | 19:30 | |
22 novembre 2020 | 09:30 | 18:00 |