Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Febbraio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
         
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

La Settimana dello Shiatsu 2021_Evento di chiusura

  • Punti Ecos: 5
  • Attestato: No
  • Esame finale: No
  • Termine per iscrizione scaduto

Drum Circle

25 settembre 2021, ore 19:00 – 21:00

in presenza, via Appia Monterosso, Abano Terme (PD) in collaborazione con l’Associazione Universi Musicali (http://www.universimusicali.it)

Partecipazione gratuita su prenotazione scrivendo a veneto@fisieo.it

L’obiettivo è quello di ritrovarsi insieme per condividere la propria energia vitale, attraverso il ritmo e le vibrazioni coinvolgenti delle percussioni.La condivisione crea tra i partecipanti una relazione basata sulla collaborazione e sulla cooperazione il vero collante di ogni Drum Circle. Non è una lezione di musica, non esiste un insegnante e non ci sono spettatori ma ciascun partecipante è parte della performance.
La qualità della musica prodotta dipende infatti soltanto dalle competenze di relazione, ascolto e comunicazione tra i membri del gruppo stesso.

  • Ecco alcuni buoni motivi per cui partecipare ad un Drum Circle:
  • Pone le persone sullo stesso piano
  • Crea un forte senso di team
  • Incoraggia il pensiero creativo, la stimolazione ed il rimodellamento dei percorsi neurali verso modelli di benessere, tramite l’impatto simultaneo a livello uditivo-visivo-cinestesico
  • Porta rapidamente larghi gruppi di persone ad uno stato di focalizzazione e concentrazione
  • Incoraggia la cooperazione invece della competizione
  • Dissolve lo stress e rafforza il sistema immunitario
  • Stimola l’ascolto profondo
  • Aiuta i partecipanti a trovare la propria voce
  • È facile, energizzante, piacevole e divertente!

Il Drum Circle (Cerchio di Tamburi e/o Percussioni) é un EVENTO RITMICO-MUSICALE che permette la partecipazione e l’espressione ritmico-sonora a tutte le persone senza che vi siano dei requisiti d’età, di genere, di esperienza strumentale e/o musicale, di condizioni cognitive, psichiche e fisiche: in genere il cerchio accoglie tutti gli individui che vogliono prendere parte all’esperienza.
Oltre alla principale funzione di accogliere e includere tutti, il Drum Circle permette la sincronizzazione Ritmica, cioè quella particolare condizione in cui i colpi suonano insieme esprimendo una pulsazione comune.

La condizione del cerchio – il fatto che ci si veda tutti in viso e si percepisca una situazione di condivisione – facilita e provoca la libera espressione, la comunicazione e tutte quelle emozioni legate alla condivisione empatica.
Durante il Drum Circle vengono inserite in modo progressivo le attività ritmiche con il corpo, con lo strumento fino ad arrivare a coinvolgere la voce.
Risulta così un’esperienza che permette di esprimere la propria identità sonora senza forzare la partecipazione e consentendo quindi il risultato a tutti i livelli di competenza musicale.

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
25 settembre 2021 19:00 INIZIO EVENTO DI CHIUSURA IN PRESENZA
25 settembre 2021 21:00 FINE EVENTO DI CHIUSURA IN PRESENZA

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003