Wei Mai online
Yin e Yang Wei Mai
- Punti Ecos: 5
- Attestato: No
- Esame finale: No
- Ore totali: 3
- Termine per iscrizione scaduto
Yin e Yang Wei
I canali che ci servono per ritrovare e mantenere il nostro equilibrio, ci armonizzano e ci aiutano nei cambiamenti climatici ed emotivi che viviamo.
Possono essere utili per molte necessità del ricevente, dall’insonnia alle problematiche femminili, aiutandoci a ritrovare l’armonia con noi stessi e con gli altri. Sono infatti i meridiani che “ci riportano in paradiso”. Risultano così particolarmente efficaci in numerosi disturbi che vanno dal sonno difficile a dolori di schiena, problematiche del mestruo, rapporti interpersonali difficoltosi. Importante sottolineare come questi meridiani siano molto legati all’avanzare dell’età. Nei testi classici si descrive infatti come l’invecchiamento avvenga per cicli di 7 nella donna e 8 anni nell’ uomo. Questi cicli sono regolati e comandati dalla coppia dei meridiani curiosi Wei, il loro trattamento costituisce in valido modo per vivere al meglio le nuove fasi della vita ed il nostro “autunno”… Uno dei più grandi studiosi viventi di Medicina Cinese, J. M. Kespi, li ha descritti come “I Meridiani della riunione e della separazione”; i meridiani Wei sono infatti i custodi della nostra Unità (non a caso utili per tutte le situazione in cui “sentiamo il cuore”).
PROGRAMMA
Fisiologia energetica e funzioni di Yin e Yang Wei
? Legami di Yin e Yang Wei con gli altri canali curiosi
? Caratteristiche dei meridiani straordinari di II generazione
? Disturbi legati ad una disfunzione del canale energetico
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
29 gennaio 2022 | 09:30 | 13:00 |