I Livelli Energetici [Online]
Ciclo di 6 serate online dal 17 novembre 2021
Tutti conosciamo i loro nomi, ma sappiamo davvero cosa sono e come funzionano? Sappiamo davvero come attivarli e usarli al meglio nei nostri trattamenti shiatsu?
Un ciclo di 6 incontri in cui approfondiremo, uno ad uno, tutti i livelli, le loro funzioni, i significati, i punti particolari e le modalità di trattamento.
Con. Dott. Maurizio Parini
- Punti Ecos: 20
- Attestato: Si
- Esame finale: No
- Ore totali: 14
- A pagamento
- Termine per iscrizione scaduto
Ciclo di 6 serate online
Tutti conosciamo i loro nomi, ma sappiamo davvero cosa sono e come funzionano? Sappiamo davvero come attivarli e usarli al meglio nei nostri trattamenti shiatsu?
I livelli energetici come non li avete mai visti, un ciclo di 6 incontri in cui approfondiremo, uno ad uno, tutti i livelli, le loro funzioni, i significati, i punti particolari e le modalità di trattamento. Insomma, tutto quello che avreste sempre voluto sapere sui Livelli Energetici e non avete mai osato chiedere.
Nel modello energetico usato nello Shiatsu una posizione prioritaria è rappresentata dall’accoppiamento tra un canale del braccio con uno della gamba, creando così sei coppie di Meridiani, denominate Livelli Energetici, il cui trattamento rappresenta un concreto aiuto per l’Operatore Shiatsu.
Le funzioni dei Livelli ampliano e completano l’effetto solitamente ottenibile con il trattamento dei due meridiani di un Elemento o Movimento .
Trattando uno dei tre livelli Yang (Tai, Shao e Ming) o uno dei tre livelli Yin (Tai, Jue e Shao) si può aiutare il ricevente ad aprirsi al mondo (Tai Yin) o promuovendo la fertilità femminile. Oppure sostenerlo in un difficile periodo di passaggio (Jue Yin) aiutandolo nella chiusura e nell’apertura di un nuovo ciclo, specialmente dopo la rottura di una relazione affettiva. Ma risulta anche utile nei casi di dolore alla colonna vertebrale con sensibilità al freddo (Tai Yang).
L’importanza di queste coppie di meridiani è specificata nei testi classici ma anche riportata nei libri del Maestro Shizuto Masunaga ed indicata espressamente nella sua mappa.
Programma generale :
La successione dei meridiani secondo le ore del giorno (orologio circadiano) in relazione ai 5 Movimenti ed ai 6 Livelli energetici. I tre Circuiti energetici e il loro utilizzo nello Shiatsu
La tradizione della Medicina Cinese e gli insegnamenti del M° Shizuto Masunaga
La relazione delle coppie Alto/Basso con le 6 energie cosmiche esterne (Vento, Freddo, Calore, ecc.)
Le disarmonie che coinvolgono gli stati emotivi (tensioni, depressione con chiusura verso gli altri, insonnia e mancanza di una propria centratura, ….)
Le disarmonie che coinvolgono i disturbi muscolari e articolari.
Mercoledì 12 gennaio
Seconda serata: Triplice Riscaldatore e Vescica Biliare
la coppia di meridiani che ha la capacità di collegarsi e regolare tutto quello che ci accade all’esterno e ci permette di muoverci attivamente nella realtà che ci circonda.
Con questa coppia di meridiani proseguiamo e entriamo sempre più nel vivo nella conoscenza dei livelli energetici. Tra le molteplici funzione che si legano ad essi troviamo innanzitutto la capacità di collegarsi e regolare tutto quello che ci accade all’esterno. Sono infatti chiamati i canali ‘barriera esterna’.
Ma non solo: oltre a relazionarsi ci permettono di muoverci attivamente nella realtà che ci circonda. Rappresentano infatti il livello elettivo per il trattamento delle articolazioni. Questo ne spiega l’utilizzo per riceventi che soffrono di disturbi muscolari tra cui la fibromialgia. La sua capacità di agire nel profondo, aiutandoci nelle piccole e grandi scelte esistenziali, trova giustificazione nei collegamenti che ha con alcuni meridiani Straordinari e il legame con un altro perno, quello rappresentato dallo Shao ma ….Yin!
Argomenti
- Approfondimento del modello dei 6 livelli energetici
- Principali caratteristiche, indicazione dalla medicina cinese e dagli insegnamenti dei maestri giapponesi
- Studio delle funzioni del livello Shao Yang
- Indicazione sulla scelta di questo livello, problematiche fisiche e alterazione emotive più frequenti
- Approfondimento dei di dolori articolari diffusi e legati alle condizioni di stasi o ristagno di Qi
- Significato del collegamento con l’energia cosmica Calore
- Tsubo utili per trattare i disturbi legati a questa coppia di meridiani
- Impostazione del trattamento shiatsu
La serata è aperta a tutti gli operatori shiatsu.
Docente : Dott. M. Parini
Obiettivo:
Mettere in condizione l’operatore shiatsu di saper inquadrare ed affrontare le problematiche derivanti da uno squilibrio di uno o più livelli energetici del ricevente, fornendo strumenti di differenziazione di diagnosi energetica e coerenti strategie di trattamento.
A chi è rivolto:
Il ciclo di serate è rivolto a tutti gli operatori shiatsu e agli studenti del terzo anno di tutte le scuole e di tutti gli stili che vogliono approfondire l'argomento dei disturbi e delle problematiche di un ricevente che ha uno squilibrio che può essere legato a uno o più livelli energetici.
Calendario incontri:
Mercoledì 12 gennaio 2022 - Livello Shao Yang;
Mercoledì 16 febbraio 2022 - Livello Shao Yin;
Mercoledì 16 marzo 2022 - Livello Tai Yang;
Mercoledì 13 aprile 2022 - Livello Tai Yin;
Mercoledì 11 maggio 2022 - Livello Yang Ming.
ORARIO: dalle 20.30 alle 23.00 circa
Possibilità di iscriversi e partecipare alle singole serate o all'intero ciclo
A chi partecipa all'intero corso verranno attribuiti 20 punti ECOS FISieo
Dove:
Direttamente a casa tua utilizzando l'applicativo Zoom Meeting (zoom.us)
Disponibile su web e per PC, Mac, e tutti i dispositivi mobili.
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
Hakusha Milano - Via Savona 1/A - Milano
Tel. 3497086478 (anche WhatsApp)
Email: info@hakusha.it
Telegram: @hakusha
Canale Telegram Hakusha @hakushanews
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
12 gennaio 2022 | 20:30 | 23:00 | I Livelli Energetici [Online] - Livello Shao Yang |
16 febbraio 2022 | 20:30 | 23:00 | I Livelli energetici [Online] - Livello Shao Yin |
16 marzo 2022 | 20:30 | 23:00 | I Livelli energetici [Online] - Livello Tai Yang |
13 aprile 2022 | 20:30 | 23:00 | I Livelli energetici [Online] - Livello Tai Yin |
11 maggio 2022 | 20:30 | 23:00 | I Livelli energetici [Online] - Livello Yang Ming |