Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Febbraio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
         
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

Shiatsu & Donna problematiche mestruali

27/03/2022 on-line
SHIATSU e DONNA
problematiche mestruali

E? un approccio naturale, proveniente da antiche tradizioni e filosofie orientali, che aiuta a reintegrare la ciclicità nella vita femminile.
L'area urogenitale e sessuale può essere sede di molteplici problematiche e difficoltà che si possono ripercuotere in modo significativo nello svolgimento armonico della vita e nelle normali funzioni e attività, sia relazionali che personali.

La visione taoista, che pone l'uomo e la donna in stretta relazione con l'ambiente, con la Natura e i suoi fenomeni, ha basato i suoi presupposti sullo studio dell'alternanza costante dello Yin e dello Yang. Questi fenomeni sono in stretta relazione tra loro, indissolubili, opposti ma complementari. Secondo questa visione per mantenere il benessere è importante coltivare rapporti armonici con l'esterno e il sé. Gli squilibri mestruali della donna sono un esempio di alternanza della ciclicità del ritmo yin/yang. Ma anche le naturali fasi della vita della donna come la comparsa delle prime mestruazioni e la menopausa sono esempi di questa alternanza.

  • Punti Ecos: 5
  • Attestato: Si
  • Esame finale: No
  • Ore totali: 3
  • A pagamento
  • Prezzo: 40,00 €
  • Termine per iscrizione scaduto

COME POTER COGLIERE EVENTUALI SQUILIBRI

MERIDIANI E PUNTI

ESERCIZIO DEL DAINO

POSSIBILI RIMEDI NATURALI

 

Docente:

Nadia Simonato insegnante Shiatsu

 

Orario: 10-13  on-line

dispense con materiale didattico

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
27 marzo 2022 10:00 13:00

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003