Le grandi Articolazioni - L'arto Superiore [Hakusha Milano]
A Milano Domenica 29 gennaio 2023 - L'arto superiore
Ciclo di incontri in cui ci soffermeremo sulle grandi articolazioni degli arti superiori (spalla, gomito, polso) e degli arti inferiori (anca, ginocchio, caviglia), studieremo le loro connessioni e relazioni reciproche e con la colonna vertebrale, ovvero con lo scheletro assile o centrale.
Con. Dott. Maurizio Parini
- Luogo: Hakusha Milano - Via Savona 1/A - Milano (MI)
- Punti Ecos: 10
- Attestato: Si
- Esame finale: No
- Ore totali: 8
- A pagamento
- Modalità di svolgimento: Presenza
- Termine per iscrizione scaduto
A Milano Domenica 29 gennaio 2023
L’arto superiore
Il termine "articolazione" in anatomia rappresenta un insieme di elementi (tessuto fibroso e/o cartilagineo, legamenti, capsule, membrane) che regolano la connessione tra due segmenti scheletrici.
La funzione delle articolazioni, a seconda che servano per dar vita a movimenti più o meno ampi o a meccanismi di ancoraggio stabile, è quella di conferire stabilità ad alcune parti del corpo, fungere da strutture di sostegno o di permettere l'esecuzione di ampi movimenti, come nel caso dell'articolazione del ginocchio o del gomito.
In questi incontri ci soffermeremo sulle grandi articolazioni degli arti superiori (spalla, gomito, polso) e degli arti inferiori (anca, ginocchio, caviglia), studieremo le loro connessioni e relazioni reciproche e con la colonna vertebrale, ovvero con lo scheletro assile o centrale.
Partendo dagli aspetti anatomici e funzionali ma anche attraverso la visione energetica propria della medicina estremo orientale, si arriverà ad una proposta di trattamento utilizzando lo shiatsu e la moxa. Saranno anche presi in esame il modello artrometrico di Wilson e i simbolismi psico-emotivi specifici di queste importanti strutture corporee.
La formazione sarà suddivisa in sei serate teoriche online che riguarderanno una o più articolazioni nello specifico e in tre incontri in presenza di una giornata in cui amplieremo la parte teorica e affronteremo la parte pratica, con proposte di trattamento mirate per ogni articolazione.
Approfondiremo inoltre le relazioni tra le articolazioni nei loro disturbi più comuni e la connessione tra loro e la colonna vertebrale nel rapporto con il cingolo scapolo omerale ed il cingolo pelvico.
L’insieme delle serate e delle giornate in presenza offriranno cosi al praticante una visione completa delle articolazioni secondo l’anatomia e la fisiologia occidentale e l’approccio energetico orientale.
Sarà tuttavia possibile seguire ogni serata online e ogni seminario in presenza singolarmente e in modo completamente autonomo dedicandosi alla formazione come da propria necessità o disponibilità.
Programma generale:
- Anatomia funzionale della articolazioni principali ( spalla, gomito, polso e anca, ginocchio, caviglia)
- Visione dei riferimenti energetici delle articolazioni periferiche in relazione al modello artrometrico di Wilson
- I rapporti e le influenze tra i vari blocchi articolari e la circolazione del Qi/Ki
- Il simbolismo e i riferimenti psico-emozionali legati ad esse
- Le disarmonie energetico/emozionali che ne derivano
- Riferimenti energetici : Organi /Visceri e meridiani coinvolti nelle disarmonie energetiche e nei disturbi delle articolazioni
- Meridiani da trattare per gli specifici disturbi del ricevente
- Proposta di trattamento e indicazioni sui punti utili in queste situazioni
- Scelta dei punti da utilizzare
Calendario degli incontri:
Giovedì 1 dicembre 2022 [online] – La Spalla
Giovedì 12 gennaio 2023 [online] – Gomito e Polso
Domenica 29 gennaio 2023 [in presenza] – L’arto superiore
Giovedì 9 febbraio 2023 [online] – Il Ginocchio
Giovedì 9 marzo 2023 [online] – Anca e Piede
Domenica 19 marzo 2023 [in presenza] – L’arto inferiore
Giovedì 13 aprile 2023 [online] – Il collo in rapporto con l’arto superiore
Giovedì 4 maggio 2023 [online] – La zona lombare in rapporto con l’arto inferiore
Domenica 14 maggio 2023 [in presenza] – La colonna e il suo rapporto con gli arti
È possibile seguire gli incontri singolarmente come da propria necessità o disponibilità
Orari:
Giovedì sera [online] h. 20.30 - 23.00
Domenica [in presenza] h. 9.30 - 17.30 con pausa pranzo
Obiettivo:
Mettere in condizione l'operatore shiatsu di saper inquadrare ed affrontare le problematiche inerenti le grandi articolazioni del corpo, fornendo strumenti di differenziazione di diagnosi energetica e coerenti strategie di trattamento.
A chi è rivolto
I seminari sono rivolti a tutti gli operatori shiatsu di tutte le scuole e di tutti gli stili che vogliono approfondire il significato anatomico, funzionale, energetico ed il trattamento specifico delle grandi articolazioni del corpo.
Docente: Dott. Maurizio Parini
Dove:
Hakusha Milano, via Savona 1/A (guarda la mappa)
La sede è raggiungibile in pochi minuti dalla stazione della linea MM2 Sant'Agostino
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
Hakusha Milano - Via Savona 1/A - Milano
Tel. 3497086478 (anche WhatsApp)
Email: info@hakusha.it
?Telegram: @hakusha
Canale Telegram Hakusha @hakushanews
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
29 gennaio 2023 | 09:30 | 17:30 | Le Grandi Articolazioni - L'arto superiore |