"L'artigiano e la farfalla" Il cambiamento attraverso lo shiatsu
Lo Shiatsu come "dialogo manuale" per accompagnare la trasformazione individuale.
La sede di svolgimento è tata spostata presso la sede Hakusha di Varese sempre il 27-28 Maggio 2023
Con Carlo Toller
Stage residenziale aperto a tutti gli operatori e gli studenti di tutte le scuole.
- Luogo: presso sede Hakusha Via Sabotino, 11 - Varese (VA)
- Punti Ecos: 20
- Attestato: No
- Esame finale: No
- Ore totali: 14
- Termine per iscrizione scaduto
Nei due giorni del seminario verrà proposto un lavoro pratico che, partendo dai punti della testa e allargato a un lavoro più globale su tutto il corpo, ci permetterà di accompagnare il ricevente in un percorso trasformativo profondo.
Si tratta di un tema che il docente, Carlo Toller, ha sviluppato in questi anni attraverso una costante collaborazione con altre figure professionali (psicologi, medici omeopati, osteopati).
Verranno illustrati spunti teorici ma soprattutto pratici che si concretizzeranno in un trattamento su punti che per le loro caratteristiche, per il nome che hanno o per la categoria a cui appartengono, descrivono luoghi e/o spazi o passaggi (porte, finestre, cancelli, meati, portali, involucri, accessi…)
L'azione dell'operatore potrà essere orientata a connettere il ricevente con il "vuoto interiore" inteso non come vuoto energetico ma come spazio in grado di generare una rinascita. Il significato collegato al concetto di Utero come spazio vuoto, simboleggia la potenzialità di crescita di un nuovo individuo. Infatti a livello filosofico si richiama al principio di ‘femmina oscura’ da cui origina la vita.
Sarà quindi proposta una pratica accompagnata ad un lavoro di consapevolezza sull'operatore, per indurlo a ricercare modalità di tocco opportune per ogni zona, meridiano o punto del corpo.
Ci si confronterà anche su come il modo in cui tocchiamo, possa riflettere la nostra personalità, il nostro vissuto, il significato diverso che il contatto manuale assume all'interno di ognuno di noi.
Vedere lo shiatsu come un linguaggio non verbale e un dialogo col ricevente che si sviluppa nei luoghi in cui lo incontriamo: i punti e i meridiani.
Relatore: Carlo Toller
inizia gli studi come operatore shiatsu nel 1995 seguendo il maestro Giorgio Toller, nel 1999 diventa assistente ai corsi e dal 2002 è iscritto al Registro Operatori Shiatsu.
Si è formato presso la scuola Shen Shiatsu seguendo inoltre seminari con Claudia Beretta, Soul Goodman, Roberto Lazzaro, Maurizio Parini e Franco Bottalo.
Insegnante ai corsi professionali dal 2003, è direttore didattico della la Scuola Shen Shiatsu dal 2006 tenendo corsi di formazione avanzata per operatori professionisti. Ha seguito corsi di specializzazione in Medicina Cinese Classica presso l’istituto D.E.O. di Milano diretto da Franco Bottalo. Ha collaborato in qualità di operatore e insegnante shiatsu con vari enti pubblici in progetti di interesse sociale quali il supporto ai detenuti e la riduzione del danno nel consumo di alcool e stupefacenti da parte dei giovani. Oltre al lavoro nel suo studio privato, dal 2008 collabora con psicoterapeuti nel sostegno di pazienti in terapia. Negli ultimi anni segue con Franco Bottalo una formazione biennale nell’alchimia degli oli essenziali in Medicina Cinese e una formazione per l’insegnamento dei vari stili di Qi Gong.
Ha fondato l’associazione “Il cerchio olistico” con professionisti in altre discipline con i quali tiene conferenze sull’approccio multidisciplinare alla salute tra cui l’intervento come relatore per lo shiatsu al congresso nazionale di ecobiopsicologia dell’Istituto ANEB “Il corpo come Mandala dell’universo” (Milano 2019). Nel 2015/16 è stato insegnante di Medicina Tradizionale Cinese presso la scuola di naturopatia Anea dove ha tenuto anche seminari di alimentazione in Medicina Cinese e di Qi Gong. Nel 2021 è stato relatore al 48° convegno nazionale APOS
Il seminario è aperto a tutti gli studenti e gli operatori shiatsu di tutte le scuole
Punti Ecos assegnati
Quando: Sabato 22 e domenica 23 ottobre 2022
Orari indicativi: Sabato 14.30 - 18.30 Domenica 9.30 - 17.00 con pausa pranzo
Dove:
Il seminario si svolgerà presso la sede Hakusha di Varese:
Via Sabotino, 21100 Varese
Per informazioni ed iscrizioni:
mail: info@hakusha.it - varese@hakusha.it
web: www.sabbiabianca.it
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
27 maggio 2023 | 14:00 | 18:00 | |
28 maggio 2023 | 09:30 | 17:00 |