Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Maggio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

corso di Massaggio Thailandese con Roberta Wurth

https://www.shiatsumilano.it/seminari-news/corso-di-massaggio-thailandese/

presentazione: Workshop gratuito: martedì 21 gennaio dalle 19.30 alle 22 (prenotazione necessaria)

  • Luogo: viale Brianza 36 - MILANO (MI)
  • Punti Ecos: 40
  • Attestato: Si
  • Esame finale: No
  • Ore totali: 24
  • A pagamento
  • Prezzo: 270,00 €
  • Modalità di svolgimento: Presenza
  • Termine per iscrizione scaduto

Il corso di massaggio thailandese si basa su un’arte che ha origini molto antiche: deriva dalla medicina ayurvedica e dalle tecniche di yoga provenienti dall’India, e si presume sia stato influenzato anche dai concetti cinesi di agopuntura e agopressione. In Thailandia veniva praticato nei monasteri e, dagli anni ’50, si è poi diffuso in tutto il paese.
Questo tipo di massaggio, come tutti i trattamenti orientali e a differenza di quelli occidentali, che lavorano prevalentemente su muscoli e tendini, lavora sul riequilibrio del prana (ki, o energia vitale), basandosi sul concetto che l’energia bloccata origina disturbi.
Il massaggio thailandese prevede delle pressioni su punti lungo i sen (canali energetici della tradizione thailandese), che vengono effettuate tramite palmi delle mani, pollici, avambracci, gomiti, ginocchia e piedi e con il movimento di tutto il corpo, dal basso verso l’alto (e ritorno). Fondamentali sono anche gli stiramenti, derivanti dalla tradizione indiana, e che quindi talvolta riprendono le asana (forme) utilizzate nell’hata yoga.
Non si utilizzano né oli né creme, dunque il ricevente rimane vestito e steso a terra su un futon nelle varie posizioni supina, prona, laterale e seduta.

Il corso è aperto a tutti e non necessita di esperienze pregresse.  Insegna una pressione corretta eseguita con il corpo e una sequenza pratica facile da imparare, che permette di eseguire trattamenti efficaci. Il risultato è un trattamento dinamico che dura circa un’ora. I benefici sono molteplici: rilassa, migliora la circolazione sanguigna, l’elasticità muscolare e i problemi posturali del ricevente. E’ indicato per riceventi molto contratti e pigri (si chiama infatti anche “yoga dei pigri” perché è l’operatore che fa assumere le asana, con il ricevente che fa ginnastica passiva). Poiché si trattano i sen, che sono collegati agli organi, si può anche lavorare sui vari disturbi interni di cui soffre la persona.
Gli stessi allievi, nell’apprendimento della tecnica, avranno dei benefici a livello di elasticità muscolare, postura e capacità respiratoria.
Il corso di massaggio thailandese è una piacevole occasione per poter imparare e sperimentare sulla propria persona diverse tecniche di massaggio orientale adatte a tutti.

Programma
POSIZIONE SUPINA: trattamento completo di piedi, gambe, braccia e mani sia dal punto di vista muscolare e articolare sia a livello energetico dei meridiani.
POSIZIONE PRONA: trattamento di piedi gambe e soprattutto schiena. Lavoro sui sen, apertura delle articolazioni e allungamento muscolare.
POSIZIONE SEDUTA: trattamento collo, spalle e schiena. Stretching e rotazioni.
POSIZIONE SUPINA: trattamento collo, viso su punti specifici. Rilassamento generale. Chiusura trattamento.
Inoltre si apprenderanno tecniche di automassaggio, tecniche specifiche di stretching e di riattivazione della circolazione (apertura dei wind gates) e tecniche di riequilibrio energetico e muscolare.
Una breve introduzione teorica tratterà le origini e i principi base della tecnica.

 

Il workshop è aperto a tutti, anche a chi non a pregresse conoscenze in campo olistico.
Al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Punti Ecos: 40

Insegnante: Roberta Wurth

CORSO 2025:
Workshop gratuito: martedì 21 gennaio dalle 19.30 alle 22 (prenotazione necessaria)

CALENDARIO:
da martedì 4 febbraio 2025
tot 24 ore, 8 lezioni il martedì dalle 19.30 alle 22.30

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
11 febbraio 2025 19:30 22:30
18 febbraio 2025 19:30 22:30
25 febbraio 2025 19:30 22:30
4 marzo 2025 19:30 22:30
18 marzo 2025 19:30 22:30
25 marzo 2025 19:30 22:30
1 aprile 2025 19:30 22:30
8 aprile 2025 19:30 22:30

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003