L'ARTE DEI MERIDIANI STRAORDINARI
- Punti Ecos: 22,5
- Attestato: Si
- Esame finale: No
- Ore totali: 15
- Termine per iscrizione scaduto
Programma
SEDE:
ASSOCIAZIONE PERCORSI DI BAMBOO
Via del Progresso, 38 - VICENZA
ORARI:
Sabato: 9.30 - 18.00
Domenica: 9.30 - 17.00
RELATORE:
FRANCO BOTTALO
Gli 8 canali straordinari rappresentano l’aspetto più profondo della struttura energetica dell’individuo, che si forma ed attiva già a livello fetale e continua poi ad operare per tutta la vita pur “ritirandosi� per dare spazio alle altre categorie di Canali (Principali, Tendino muscolari, Luo e Divergenti), costituendo una sorta di riserva a cui attingere nei momenti di bisogno e un pilastro a cui appoggiarsi nelle fasi di cambiamento più significative della vita. Gli 8 straordinari rappresentano più di ogni altro gruppo di canali le risorse che l’Universo ci ha assegnato per compiere il nostro cammino (destino, Ming) e lavorare su di loro vuol dire metterci maggiormente in contatto con le nostre potenzialità e risorse in modo da poterle utilizzare appieno per la nostra crescita personale. Vengono divisi in “tre generazioni di canali� che rappresentano le fasi successive del processo di integrazione dell'individuo nel mondo a partire dalle energie del concepimento (Jing), a cui questi canali sono particolarmente correlati. Abbiamo così:
- Prima generazione: Chong Mai, Du Mai e Ren Mai a cui si aggiunge Dai Mai
- Seconda generazione: Yin e Yang Wei
- Terza generazione: Yin e Yang Qiao
Chong Mai rappresenta l'irrompere stesso della vitalità grazie alle risorse che l'Universo ci ha dato al momento del concepimento.
Du Mai e Ren Mai (Vaso governatore e concezione) sono la sua manifestazione in termini di Yin e Yang (Du “mare dello Yang� e Ren “mare dello Yin�)
Dai Mai, vaso cintura, è associato alla nostra capacità di trattenere e lasciar andare le cose
I Wei (Yin e Yang) sostengono la nostra capacità di opera scelte nella vita per compiere il nostro destino e sono quindi associati al trascorrere del tempo
I Qiao (Yin e Yang) rappresentano il nostro stare nel presente, riuscendo a relazionarci al mondo per quello che si manifesta nel qui ed ora.
Nel corso del seminario saranno analizzati tutti gli aspetti che contraddistinguono questi canali e si studieranno modalità specifiche per il loro trattamento, considerando anche esercizi individuali della tradizione del Qi Gong per la loro attivazione.
Programma del seminario
- Origine della vita e Otto Canali Straordinari
- Le tre generazioni di Canali Straordinari
- Significato dei singoli canali (Chong Mai, Du Mai Ren Mai, Dai Mai, Yin e Yang Wei, Yin e Yang Qiao)
- I punti di apertura
- Il decorso di massima dei singoli canali
- Tecniche manuali specifiche per il loro trattamento
- Sequenza di trattamento generale
- Esercizi di Qi Gong per l'auto trattamento
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
15 novembre 2014 | 09:30 | 17:00 | |
16 novembre 2014 | 09:30 | 17:00 |