Cerca

Modalitŕ di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Febbraio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
         
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

Qigong dei sei suoni-mantra

  • Punti Ecos: 12
  • Attestato: Si
  • Esame finale: No
  • Ore totali: 8
  • Termine per iscrizione scaduto

Programma

Sab.11 Aprile

“Qigong�

seminario di Qigong di base aperto a tutti

conGiulia Boschi

La tecnica di base è adatta a tutti ed includono:

qigong dei sei suoni-mantra (liuzijue)     

Gli esercizi del qi per il nutrimento del principio vitale (Yang qigong ), sono una serie di esercizi sviluppati sulla base delle antiche tradizioni dal grande medico e maestro di qigong Ma Litang e introdotti in Italia dalla maestra Ma Xuzhou, sua figlia, quasi venti anni fa.

La tecnica serve a sostenere il qi degli organi, a liberare i meridiani e a migliorare la capacitĂ  di adattamento all'ambiente naturale e all'ambiente sociale; inoltre aiutano la prevenzione e stimolano le capacitĂ  di recupero dalla malattia. Se praticati correttamente e con costanza sono molto efficaci per migliorare il benessere e la qualitĂ  della vita e anche come prevenzione.

La giornata è dedicata ai sei suoni-mantra (liuzijue), una tradizione delle antiche pratiche di lunga vita cinesi per la quale la famiglia Ma è particolarmente rinomata in Cina. Ma Litang ha dedicato infatti buona parte della sua vita al perfezionamento proprio di questa tecnica ed al recupero delle pronunce originarie dei suoni. Il suo viene considerato un grande contributo all’incremento di efficacia di questo esercizio, tanto che, fra le tante, questa è la versione oggi ufficialmente riconosciuta in Cina. In questa tecnica, focalizzata sul riequilibrio degli organi interni e dei ritmi ormonali, si utilizzano sei diversi suoni che, grazie alla diversa posizione di labbra, lingua e denti, permettono di influenzare la circolazione del qi nel corpo umano per nutrire gli organi interni. Si tratta dell’esercizio cardine dello Yang Qigong, ormai praticato con profitto da milioni di persone in Cina e all’estero.

ORARIO: 9,30-18,30      (1 ora pausa pranzo)

PUNTI ECOS: 12 a giornata

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
11 aprile 2015 09:30 18:30

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novitŕ ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003