IL CAMBIAMENTO VERSO LA FELICITA': EVOLUZIONE, CONSAPEVOLEZZA, RINASCITA
- Punti Ecos: 4,5
- Attestato: No
- Esame finale: No
- Ore totali: 3
- Termine per iscrizione scaduto
Programma
Argomenti trattati durante l’incontro:
- La visione evolutiva della Filosofia Macrobiotica
- La “morte� per la rinascita
- Lo stato intermedio: il Bardo
- Meditazioni simbolo-immaginali
Ciò che affligge maggiormente l’Uomo è la paura, un sentimento che ci coglie d’improvviso e ci attanaglia, portandoci in meandri oscuri ed inimmaginabili del nostro essere e bloccando il nostro incedere dubbio. L’intento è, quindi, debellarla, e, per farlo, è necessario far luce nelle oscurità interiori del nostro essere.
Il processo di consapevolezza passa, innanzitutto, dal comprendere in che modo l’essere umano è collocato in schemi e strutture che ne influenzano e ne condizionano l’agire. In questo, un grande aiuto ci viene dato dalla Filosofia Macrobiotica. Riconoscere il senso delle cose (“ciò che è�) attraverso il simbolo è il mezzo per collegare l’individuo a se stesso e portarlo verso un cambiamento, che rappresenta una nuova rinascita attraverso la morte; la morte come abbandono di ciò che è inutile, vecchio, che appesantisce, frena, congela e fa paura. Nel riconoscimento della vera essenza delle cose, ciò che ci rende liberi è l’accettazione dello stato del momento presente, senza alcuna paura. E’ nella luce, pervasi dall’estasi del piacere di essere finalmente completi, che abbandoniamo ogni resistenza al nostro libero fluire, e ogni forma di sofferenza spontaneamente viene meno e perde di senso
La serata teorico-esperienziale sarà condotta da Pierpaolo Alioto
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
17 aprile 2015 | 19:30 | 22:30 |