LE SINDROMI PREMESTRUALI
- Punti Ecos: 12
- Attestato: Si
- Esame finale: No
- Ore totali: 8
- Termine per iscrizione scaduto
Programma
Fisiologia e patologia del ciclo mestruale in MTC:
le Sindromi Premestruali
Seminario aperto a tutti gli operatori di Shiatsu
Docente: Cinzia Bianco
Domenica 24 gennaio 2016 dalle 9,30 alle 18.30
presso la sede dell’Associazione Arti per la Salute - Via Matteotti 20, Rho
In Occidente si ha la tendenza a trattare fasi della vita di una donna come se fossero gli stadi di una malattia, perché nella nostra società il modello di riferimento per le donne è sempre più spesso quello della superdonna, dove la stanchezza, lo stress e lo scarso riposo superano la soglia della tolleranza. L’insieme dei sintomi attribuiti alla comparsa del ciclo mestruale, come il gonfiore, la tendenza a piangere facilmente, il nervosismo, il mal di testa, ecc. viene definito “Sindrome Premestruale�.
Al contrario, nella medicina cinese, queste fasi vengono considerate come processi naturali e sono rispettate e riconosciute: le mestruazioni vengono chiamate Acque Lunari, la gravidanza è la Maturazione del Frutto, il periodo post partum è il Mese Dorato e la menopausa è la Seconda Primavera. L’inizio del flusso dell’Acqua Celeste rappresenta, quindi, una pietra miliare nella vita di una donna: è l’inizio della fase riproduttiva, ma è anche una transizione radicale e un momento di grande vulnerabilità . Invece di raggruppare i sintomi premestruali ed etichettarli come “sindrome�,, la medicina cinese identifica alcune tipologie di squilibri che possono manifestarsi negli organi Zang-Fu, come, ad esempio, la stagnazione del Qi di Fegato che, con il passare del tempo, possono portare ad una stasi di Sangue con conseguenti sintomi non solo emotivi, ma anche fisici. Durante il periodo mestruale l’impatto di questi sintomi è maggiore perché è nel Fegato che viene immagazzinato il sangue destinato alle Acque Lunari.
Associazione Arti per la Salute – Centro Studi Discipline Bio Naturali
Via Matteotti 20 Rho MI
Info: info@arteshiatsu.it – 02 9315750 – 335 1766335
Note
Per informazioni e costi rivolgersi alla segreteria di Arti per la Salute telefono 02/9315750- 380/1818218 oppure inviare una mail a segreteria@arteshiatsu.it
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
24 gennaio 2016 | 09:30 | 18:30 |