Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Febbraio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
         
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
   

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

MASTER METODO MAKESHI - molto più di uno shiatsu sul lettino

  • Punti Ecos: 60
  • Attestato: Si
  • Esame finale: No
  • Ore totali: 60
  • Termine per iscrizione scaduto

Programma

Il metodo MaKeShi è una tecnica manuale di lavoro corporeo per lavorare sul lettino con i principi fondamentali dello shiatsu. Una elaborazione teorica e pratica che nel passaggio dal futon al lettino valorizza uno shiatsu spontaneo, per agire in modo specifico e graduale sul corpo, sulla sua circolazione energetica e sullo stato emotivo.

MaKeShi propone un lavoro Intenso, Dinamico e Sensibile perché cura gli aspetti del tocco, del ritmo, dell’ascolto e della connessione presenti nel trattamento shiatsu e li interpreta con originalità nella pratica sul lettino.
In questo senso, MaKeShi è molto più di una trasposizione dello shiatsu tradizionale, perché riformula il lavoro – anziché adattarlo – in una propria cornice teorica e pratica. Più nel dettaglio, il metodo MaKeShi:

  • suddivide le sequenze in sei tecniche da riunire in conseguenza della valutazione
  • pratica con tre livelli di intensità crescenti
  • valuta su sei livelli diversi di sensibilità
  • conduce il ricevente in uno stato di ascolto e sblocco
  • sviluppa sensibilità, attenzione e connessione

Programma del Master

Il corso si svolge in 4 week end:

26-27 settembre 2015

17-18 ottobre 2015
14-15 novembre 2015
23-24 gennaio 2016

  • teoria e pratica del MaKeShi, attraverso la suddivisione dello shiatsu in sei tecniche di base e la ricomposizione del lavoro con un impianto teorico specifico
  • aspetti Yin-Yang, sei livelli, primi quattro meridiani straordinari
  • valutazione energetica e strategia del trattamento attraverso i cinque elementi e l’ascolto intuitivo
  • uso del tocco tecnico e del tocco primario per ottenere il massimo risultato da un lavoro svolto sul lettino
  • sviluppo della predisposizione umana innata alla sensibilità, alla percezione e all’espressione

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di fare un trattamento manuale completo MaKeShi.

Docente
Claudio Micalizzi, ideatore del Metodo MaKeShi

Note

Costi
550 € per iscrizioni entro il 1 luglio 2015
590 € per iscrizioni entro il 31 agosto 2015
620 € per iscrizioni dal 1 al 12 settembre

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
25 settembre 2015 10:00 18:00
1 dicembre 2015 10:00 18:00

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003