Evento Educis-Verona
- Punti Educis: 35
- Attestato: Si
- Esame finale: No
- Ore totali: 8
- Termine per iscrizione scaduto
Programma
MI VEDO VISTO – IL RAPPORTO DELL’ATTORE COL PUBBLICO
Agire sulla scena comporta avere la consapevolezza nella gestione della relazione con l’interlocutore più importante per l’attore, ovvero il pubblico. Stare sulla scena non deve essere un’esperienza autistica, ma al contrario deve essere la continua costruzione di una relazione con ogni singolo spettatore. Per fare questo è necessario innanzitutto lavorare sulla differenza tra “farsi vedere� e “lasciarsi guardare�. Il seminario sperimenterà tale rapporto con esercizi mirati e cercherà di creare la triangolazione necessaria per portare lo spettatore in un’altra dimensione, quella poetica del teatro.
Il seminario è aperto per coloro che desiderano sviluppare un ascolto più consapevole sulla scena, ma è rivolto anche a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie capacità comunicative nella vita di tutti i giorni e nel proprio lavoro. Ascoltare il pubblico non significa farsi condizionare positivamente o negativamente, ma al contrario condurlo scientificamente laddove si desidera. Verranno analizzati i comportamenti fisici sulla scena e verranno tradotti nei diversi significati che questi possono assumere. Non è possibile comunicare con chiarezza se non si è chiari, non si può pretendere dal pubblico che capisca, se non è chiaro neanche all’attore cosa sta facendo e dove sta andando. Il pubblico è come un bambino che non sa nulla, ma è desideroso di conoscere…e se acquista la Biducia nell’attore si lascerà “portare�.
Temi:
• Il centro del corpo, ovvero l’uomo vitruviano
• Il corpo in relazione allo spazio, agli oggetti, ai compagni: Prossemica e Triangolazione
• Relazione e ascolto col pubblico, differenze di pubblico e differenze di relazione
• Quarta parete e pianta centrale
• La relatività della visione
• Lo sguardo tattile
Note
Modalità di adesione e iscrizione
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
17 novembre 2016 | 10:00 | 18:00 |