DIALOGO CON L'ADDOME
- Punti Ecos: 27
- Attestato: Si
- Esame finale: No
- Ore totali: 18
- Termine per iscrizione scaduto
Programma
Insegnanti: Ilaria Filipazzi D.O. e Marinella Salerno.
Â
Più che il titolo di un seminario la potremmo definire un'esigenza e un'intenzione.
Dall'inizio del 900 studi di fisiologia e neurologia pongono l'area viscerale a capo del cosiddetto “secondo cervelloâ€? per la complessità neurologica, sensoriale e batterica di cui si compone.Â
Ed inoltre:
• è la zona dove si fa largo la crescita dell'embrione,Â
• è la sede di funzioni altamente specializzate indispensabili alla vita, con l'elaborazione e assimilazione dei nutrienti,Â
• vi si concentrano forti emozioni (lo stomaco chiuso per il dolore, le farfalle dell'innamoramento, la diarrea per un esame, il “travaso di bile� della rabbia...)
• la sua disposizione modifica il baricentro
• nella lingua italiana la parola “viscere� ha connotazioni di profondità quasi inarrivabili (le viscere della terra)
• nelle TERAPIE ENERGETICHE l'addome-HARA è la sede di tutti gli organi e visceri. Rappresenta un 'CENTRO' attraversato da numerosi canali energetici come il Vaso Concezione, il Rene, lo Stomaco.Â
• Avremo la possibilità di svolgere un trattamento TESTA-ADDOME.
• Anche il metodo NAMIKOSHI propone un fantastico ed efficace trattamento di svariati tsubo nell'addome. Vedremo il loro significato.
Â
è perfino il centro grafico dell' “UOMO VITRUVIANOâ€? di Leonardo da Vinci ed è quindi “CENTROâ€? la parola chiave con cui ci siamo misurati fra anatomia, fisiologia, energia, storia e luoghi comuni.Â
Â
Due giorni di approfondimenti e riflessioni su questo nostro CENTROÂ
con cui è preferibile costruire un DIALOGO piuttosto che un CONTROLLO.
Â
Per informazioni e iscrizioni contattare Marinella Salerno: marinella.salerno@fastwebnet.it
Â
347 6587939
Note
Per informazioni e iscrizioni contattare Marinella Salerno: marinella.salerno@fastwebnet.it
Â
347 6587939
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
28 gennaio 2017 | 09:00 | 18:30 | |
29 gennaio 2017 | 09:00 | 18:30 |