Ipotesi per riapertura attività
Carissime socie e carissimi soci,
la FISieo sta monitorando la situazione dall’inizio di questa emergenza COVID 19 e ha provveduto tramite il CoLAP a portare ai tavoli che gestiscono i rientri le nostre esigenze.In attesa di una prossima ripresa delle nostre attività professionali, la FISieo ha ipotizzato alcune misure organizzative, di prevenzione e di protezione , che potrebbero aiutarci a facilitare la riapertura dei nostri studi e delle nostre scuole e che recepiscono le disposizioni delle autorità sanitarie al fine di garantire elevati standard di sicurezza nello svolgimento delle proprie attività.
Le misure organizzative sono estremamente importanti per molti aspetti, anche quale contributo alla prevenzione primaria e quindi nell’ottica dell’eliminazione del rischio a partire dalla gestione degli spazi di lavoro.
Per preparare un ritorno in sintonia con l’agenda di “rientro” del Governo delle varie attività lavorative e sociali, proviamo ad ipotizzare quali sarebbero le prescrizioni richieste per la nostra professione.
Le attività riprenderanno facendo riferimento ai codici ATECO, che il Governo sta usando per i propri provvedimenti. Precisiamo che la professione di operatore rientra nei codici 96 (96.09.09), e per gli insegnanti nei codici 85 (85.59.20), e quindi ci rifaremo a quanto verrà previsto per i suddetti codici, con alcune precisazioni specifiche che mettiamo di seguito. Al momento l’attività con codice 96 è sospesa, mentre quella 85 è attiva parzialmente, per la sola modalità on line (a distanza).
A tal fine segnaliamo i punti che pensiamo possano essere presi in considerazione per una sicura e regolare ripresa e svolgimento della nostra professione:
Gli ambienti di lavoro, verranno ulteriormente e debitamente sanificati e igienizzati secondo le direttive specifiche attuali o ulteriori che saranno emanate. La relazione interpersonale potrà prevedere che i nostri operatori si preoccuperanno di indossare e far indossare ai propri clienti una mascherina a norma, di provvedere ad una adeguata igienizzazione delle mani, proprie e del proprio cliente (o utilizzo di guanti mono uso ove possibile), prima e dopo ogni trattamento, nonché utilizzo di lenzuoli di carta mono uso per ogni trattamento. Gli appuntamenti potrebbero essere presi evitando incontri fra clienti mantenendo orari differenziati.
Gli operatori, se verrà previsto, si doteranno inoltre di un misuratore digitale di temperatura corporea.
Nel caso delle attività di formazione, codice ATECO 85 , sarà necessario un distanziamento sociale per la parte teorica e per la parte pratica valgono i suggerimenti precedenti.
Per quanto atterrà ad altre norme ci rimetteremo alle linee guida che il Governo intenderà adottare.
Con questi suggerimenti intendiamo essere pronti alla riapertura e non farci trovare impreparati. Sottolineiamo che attualmente le nostre sono solo ipotesi, ma potranno esserci utili per ripartire e per garantire la nostra sicurezza e quella dei nostri clienti.
Un caro saluto
Il Direttivo FISieo