Shiatsu FISieo
Carissime socie e carissimi soci,
la FISieo vi augura una pronta ripresa delle vostre attività, coscienti che in effetti non ci si è mai fermati. Abbiamo dato prova di grande responsabilità e si è riusciti a utilizzare questo periodo per un ulteriore crescita del nostro shiatsu e ne ricordiamo i nostri principi. Lo Shiatsu FISieo, propone la qualità dello shiatsu dei suoi professionisti operatori ed insegnanti, promuovendo lo studio, l’elaborazione e la diffusione in Italia dello Shiatsu, che viene definito come una disciplina olistica a mediazione corporea. E’ un’arte autonoma rappresentata da diversi stili, di derivazione sino-giapponese, basata su un trattamento manuale, mediante pressioni eseguite sul corpo, finalizzata a fornire all’individuo i mezzi e le informazioni con i quali migliorare la propria vitalità e raggiungere e mantenere il miglior stato di salute, favorendo i processi ricostruttivi, rigenerativi, adattivi ossia salutogenetici.
La FISieo sostiene e tutela lo sviluppo autonomo del patrimonio culturale e didattico espresso attraverso la Scienza dello Shiatsu che la Federazione in questi anni sta sviluppando con ricerche e incontri culturali con la partecipazione di autorevoli studiosi della materia e del mondo della psicologia, della filosofia, della sociologia e della medicina.
Ci teniamo a sottolineare questo perché stiamo tutti uscendo (si spera il prima possibile) da un lungo periodo di "distanziamento sociale", che ci ha obbligati ad adattarci ad una sorta di relazione on line, cioè in pratica virtuale, ovvero senza alcun coinvolgimento corporeo; senza sminuire lo strumento, che ha rappresentato, e rappresenta anzi una risorsa preziosa per molti aspetti, abbiamo però compreso, grazie anche alle testimonianze di colleghi ed esperti, quanto sia importante, in ogni relazione interpersonale, la "mediazione corporea", peculiarità della quale noi ci facciamo naturali promotori con la nostra arte.
Vogliamo fare alcune precisazioni su alcuni temi che in questi giorni sono stati evidenziati sui “canali online”:
Trattamento a distanza: lo shiatsu che la FISieo propone si basa sui principi della presenza e sull’azione diretta dell’operatore sul suo ricevente e ritiene che ogni forma definita impropriamente “shiatsu a distanza “e senza contatto fisico non si possa assolutamente paragonare alla pratica shiatsu da noi proposta ed accostarla con questa definizione porta a confusioni che non aiutano il percorso di professionalizzazione che la FISieo sostiene. Pur considerando le varie iniziative proposte da colleghi suggestive ed interessanti in un dibattito culturale, riteniamo che sia fuorviante avvicinare allo shiatsu queste pratiche.
Corsi online: data la situazione di emergenza che stiamo vivendo, hanno rappresentato una modalità che ci ha consentito di continuare le attività didattiche e anche di avere un collegamento con gli studenti. In riferimento alla didattica online, può rivestire un ruolo di supporto per la parte teorica, ma troviamo impossibile che si sostituisca a quella pratica se non in situazioni di emergenza.
Relazione con i riceventi mediante la pratica dell’auto trattamento: riteniamo sia doveroso che questa sia guidata e che anche essa non dia l’idea di una sostituzione ad un trattamento shiatsu, che avviene sempre tra un ricevente ed un operatore, ma lo possa integrare, sempre grazie al supporto diretto del professionista. Intendiamo l’auto trattamento come un sistema di esercizi per un eventuale integrazione e supporto al trattamento shiatsu.
Una pronta buona ripresa a tutti
Il direttivo FISieo