Aggiornamento decreti "Ristori"
Roma, 11 novembre 2020
Oggetto: aggiornamenti decreti “RISTORI"
Carissime socie e carissimi soci,
nell’ottica di essere sempre più protagonisti della nostra professione, considerando che non è possibile dare informazioni univoche e valide per tutti in quanto le variabili sono davvero tante (per esempio la posizione personale fiscale di ognuno e la regione in cui si opera che nel tempo può passare da Gialla a Rossa), condividiamo con voi alcune informazioni.
È con queste premesse che vi inviamo degli spunti da approfondire con il vostro commercialista relativamente ai decreti “ristori”.
Prima di tutto chiariamo che esistono 2 decreti “Ristori”, il primo, detto Ristori, è quello emesso il 28/10 a seguito del DPCM del 24/10/2020 e il secondo, detto RISTORI BIS, è quello emesso 07/11 a seguito del DPCM del 03/11/2020.
I ristori previsti nel primo decreto (Ristori) si cumulano con i ristori previsti nel secondo decreto.
I ristori previsti dal decreto sono previsti per alcuni codici Ateco e i contributi possono essere superiori ai contribuiti ricevuti per il primo lockdown, in alcuni casi sono il doppio di quanto già erogato con il decreto Rilancio (legato al primo lockdown).
I ristori previsti nel secondo decreto (Ristori Bis) saranno differenziati a seconda della zona (Rossa, Arancio e Gialla) perché l’impatto economico per la singola partita IVA è differente.
I ristori previsti dai due decreti sono “automatici” vuol dire che chi ha ricevuto i contributi grazie al decreto Rilancio li riceverà automaticamente senza presentare una nuova domanda mentre chi non ha ricevuto i contributi a seguito del primo lockdown dovrà inoltrare la domanda.
Vi segnaliamo inoltre che Sport e Salute è incaricata con il primo decreto Ristori di riconoscere i contributi per i “lavoratori sportivi” e per le Associazioni Sportive Dilettantistiche, mentre il decreto Ristori Bis stanzia un fondo dedicato per i contributi a fondo perduto per gli enti del terzo settore ed in particolare per le Associazioni di Volontariato e per le Associazioni di Promozione Sociale (due categorie che erano rimaste escluse dal decreto Rilancio).
Vi segnaliamo che all’allegato 1 (link1) sono inclusi i codici ateco di cui art. 1 del decreto Ristori BIS (fra cui il codice 85.52.09) che corregge ed integra l’elenco dei codici ateco considerato dal Decreto Ristori (DL137 del 28/10/2020), mentre all’allegato 2 (link2) sono inclusi i codici ateco di cui art. 2 del decreto Ristori BIS (fra cui il codice 96.09.09) che sostengono gli operatori che hanno sede in zona Rossa ed attivato partita Iva prima del 25/10/2020.
Come vedete la situazione è articolata e variabile a seconda della zona dove avete l’attività e pertanto vi suggeriamo di contattare il vostro commercialista per avere le delucidazioni inerenti la vostra posizione personale.
Noi come Federazione restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti e/o informazioni e ricordiamo nella sezione del sito https://www.fisieo.it/schede-9-associazioni_aderenti trovate i due studi in convenzione relativamente alla Consulenza fiscale, tributaria e amministrativa .
Cordiali saluti
Segreteria Nazionale
Per conto di Antonio Palumbo Tesoriere FISieo