Shiatsu, epigenetica e tradizione medico-filosofica orientale
Roma,17/11/2021
OGGETTO: LEZIONE Shiatsu, epigenetica e tradizione medico-filosofica orientale – Prof Bottaccioli - estratto da Simposio insegnanti 2020
Carissime/i,
a circa un anno di distanza la FISieo vi propone, gratuitamente, un’interessante lezione tratta dal Simposio riservato ai soli insegnanti shiatsu FISieo, svolto online il 13 e 14 novembre 2020.
“Shiatsu, epigenetica e tradizione medico-filosofica orientale”
A condurci nell’affascinante mondo dell’epigenetica il prof. Francesco Bottaccioli, autore di molti saggi e libri su questo tema (alleghiamo un breve curriculum del relatore*).
Il tema dell’epigenetica si cala molto bene nella nostra pratica e può rappresentare una nuova ma stimolante chiave di lettura di tanti ‘perché’ legati allo Shiatsu; domande e spiegazioni che toccano da vicino il ruolo di un insegnante preparato, e che possono essere spunto di riflessione anche per l’operatore/trice esperto/o, ma anche per lo studente, nella direzione di realizzare una “Scienza dello Shiatsu” che possa trovare un fertile terreno proprio nella interazione con la visione dell’epigenetica.
Per l’importanza dei temi trattati la FISieo ha ritenuto doveroso diffondere e divulgare questo sapere a tutti i suoi soci.
Accedendo ai seguenti link troverete le due registrazioni delle due giornate
13 novembre 2020 https://youtu.be/6PqWFxupyEA
14 novembre 2020 https://youtu.be/-XCoUGcJqBw
TRATTASI DI MATERIALE RISERVATO AI SOCI FISieo, raccomandiamo la non diffusione dei link.
Cordiali saluti
Segreteria Nazionale FISieo
*CV Francesco Bottaccioli
A partire da una formazione universitaria in neurobiologia, neurofisiologia, neuroscienze cognitive, psicologia clinica, psicologia della salute, filosofia della scienza, filosofia della medicina, epistemologia, storia della scienza, storia della medicina, storia della filosofia, ottiene le qualifiche di:
- Dottore magistrale in Psicologia clinica e della salute curriculum Neuroscienze cognitive
- Dottore specialistico in Filosofia e Storia della scienza
Docente universitario e conferenziere in varie università italiane e straniere. Scrittore e giornalista professionista (Ordine del Lazio) di successo. Ha pubblicato numerosi volumi, di cui alcuni tradotti in altre lingue, e collaborato a volumi collettivi di interesse medico, psicologico e filosofico.
Coordinatore e docente per i corsi Master in PNEI presso le Università degli Studi dell’Aquila, Torino-Le Molinette, Siena, Consorzio Universitario Humanitas Genova, Roma.
Dal 2007 ad oggi è Direttore scientifico e Docente dei Corsi di Formazione della Società italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SlPNEl) e relatore in numerosi eventi e convegni.
17/11/2021
OGGETTO: LEZIONE Shiatsu, epigenetica e tradizione medico-filosofica orientale – Prof Bottaccioli - estratto da Simposio insegnanti 2020
Carissime/i,
a circa un anno di distanza la FISieo vi propone, gratuitamente, un’interessante lezione tratta dal Simposio riservato ai soli insegnanti shiatsu FISieo, svolto online il 13 e 14 novembre 2020.
“Shiatsu, epigenetica e tradizione medico-filosofica orientale”
A condurci nell’affascinante mondo dell’epigenetica il prof. Francesco Bottaccioli, autore di molti saggi e libri su questo tema (alleghiamo un breve curriculum del relatore*).
Il tema dell’epigenetica si cala molto bene nella nostra pratica e può rappresentare una nuova ma stimolante chiave di lettura di tanti ‘perché’ legati allo Shiatsu; domande e spiegazioni che toccano da vicino il ruolo di un insegnante preparato, e che possono essere spunto di riflessione anche per l’operatore/trice esperto/o, ma anche per lo studente, nella direzione di realizzare una “Scienza dello Shiatsu” che possa trovare un fertile terreno proprio nella interazione con la visione dell’epigenetica.
Per l’importanza dei temi trattati la FISieo ha ritenuto doveroso diffondere e divulgare questo sapere a tutti i suoi soci.
Accedendo ai seguenti link troverete le due registrazioni delle due giornate
13 novembre 2020 https://youtu.be/6PqWFxupyEA
14 novembre 2020 https://youtu.be/-XCoUGcJqBw
TRATTASI DI MATERIALE RISERVATO AI SOCI FISieo, raccomandiamo la non diffusione dei link.
Cordiali saluti
Segreteria Nazionale FISieo
*CV Francesco Bottaccioli
A partire da una formazione universitaria in neurobiologia, neurofisiologia, neuroscienze cognitive, psicologia clinica, psicologia della salute, filosofia della scienza, filosofia della medicina, epistemologia, storia della scienza, storia della medicina, storia della filosofia, ottiene le qualifiche di:
- Dottore magistrale in Psicologia clinica e della salute curriculum Neuroscienze cognitive
- Dottore specialistico in Filosofia e Storia della scienza
Docente universitario e conferenziere in varie università italiane e straniere. Scrittore e giornalista professionista (Ordine del Lazio) di successo. Ha pubblicato numerosi volumi, di cui alcuni tradotti in altre lingue, e collaborato a volumi collettivi di interesse medico, psicologico e filosofico.
Coordinatore e docente per i corsi Master in PNEI presso le Università degli Studi dell’Aquila, Torino-Le Molinette, Siena, Consorzio Universitario Humanitas Genova, Roma.
Dal 2007 ad oggi è Direttore scientifico e Docente dei Corsi di Formazione della Società italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia (SlPNEl) e relatore in numerosi eventi e convegni.
