Cerca

Seleziona un periodo

Scegli una tipologia

FISieo verso l'attestazione di qualità

LO SHIATSU TRA INNOVAZIONE, CONDIVISIONE E PROFESSIONALITÀ:
FISIEO VERSO L’ATTESTAZIONE DI QUALITÀ

Attraverso la legge 4/2013 si è già da tempo avviato un graduale processo di riconoscimento delle professioni non organizzate in ordini, albi o collegi. Tale legge ha introdotto il concetto di attestazione di qualità e qualificazione professionale dei servizi rilasciata dalle associazioni professionali ai propri iscritti che ne fanno richiesta.

Ciò al fine di valorizzare le competenze dei soci e verificarne il mantenimento di specifici standard qualitativi nell’esercizio della professione, agevolando così la scelta e la tutela degli utenti nel rispetto delle regole della concorrenza. A differenza della certificazione rilasciata da parti terze (enti di certificazione accreditati) sulla conformità a una norma tecnica che definisce le procedure che disciplinano una professione, l’attestazione è infatti un processo di parte seconda in quanto è rilasciata direttamente dall’associazione, quale espressione della comunità professionale.

La legge 4/2013 all’art. 4 comma 3 richiede che le associazioni costituiscano dei comitati di indirizzo e sorveglianza per verificare i criteri utilizzati per la valutazione e il rilascio dell’attestazione di qualità e di qualificazione dei servizi dei propri iscritti.

A tale scopo, in base all’accordo FARE promosso da CoLAP/Adiconsum, è stato costituito un Comitato Indirizzo e Sorveglianza (CIS) con un triplice obiettivo:

Valorizzare l’attestazione di qualità rilasciata dalle Associazioni Professionali iscritte al CoLAP attraverso la verifica dei criteri di valutazione e di rilascio;

Promuovere procedure trasparenti, corrette e veritiere relative al rilascio dell’attestazione di qualità

Mettere a punto un sistema di promozione delle associazioni che richiedono la verifica e la supervisione del CIS.

In tale direzione, FISIEO ha avviato un intenso lavoro sul processo di attestazione in collaborazione con i consulenti che hanno curato il lavoro di ricerca promosso dal CoLAP sulle procedure adottate in merito al processo di attestazione, il quale ha fornito le prime evidenze utili per la costruzione di un modello di eccellenza.

Tale lavoro intende agire su due diversi livelli, essenziali per il riconoscimento delle modalità di rilascio dell’attestazione di qualità ai propri iscritti sulla base degli elementi valutativi indicati dal CIS. Il primo livello concerne il miglioramento delle modalità di comunicazione verso l’esterno degli elementi informativi connessi a regolarità di iscrizione, requisiti di ingresso, deontologia e aggiornamento professionale dei propri iscritti in ottemperanza ai criteri di correttezza, trasparenza e veridicità. Il secondo livello è relativo alla messa a punto degli standard qualitativi e di qualificazione professionale richiesti agli iscritti e del sistema di monitoraggio e valutazione degli stessi per il rilascio dell’attestazione. A tale scopo, FISIEO sta avviando una analisi preliminare per la definizione degli standard qualitativi nell’esercizio della professione attraverso una indagine online rivolta ai propri iscritti, che avrà l’obiettivo di raccogliere la testimonianza dei soci in riferimento alla definizione del proprio profilo professionale e al rapporto tra soci e associazione e tra professionisti, mercato del lavoro, committenti e clienti. Il coinvolgimento dei soci attraverso l’indagine online sarà quindi un passaggio indispensabile per rendere l’attestazione un processo che sia realmente utile e partecipato, valorizzando l’innovazione, la condivisione e la professionalità degli iscritti. Il lavoro intrapreso costituirà, inoltre, una importante occasione per ottimizzare i processi organizzativi dell’associazione e razionalizzare quanto prodotto da FISIEO fino ad oggi, anche in merito alla validazione dello Shiatsu in ambito scientifico e alla definizione dell’identità professionale dell’Operatore Shiatsu in Italia.


 

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003